Questa mattina Napoli ha ospitato con entusiasmo la prima Giornata anticamorra, un evento che ha visto la partecipazione di centinaia di giovani provenienti da scuole e associazioni locali.
Un teatro gremito che ha rappresentato un faro di speranza per il futuro di Napoli e della sua comunità.
E all’evento, con grande orgoglio ha partecipato anche il gruppo Nefrocenter, che rappresenta un’importante mobilitazione contro la camorra e promuove la cultura della legalità, in ricordo delle vittime innocenti.
In una nota il primo gruppo privato italiano specializzato nel settore della nefrologia, dialisi e diabetologia ha spiegato: “Di fronte alla giovane e numerosa platea del Palapartenope, abbiamo ricordato chi ha lottato per la giustizia e ha sacrificato la propria vita per essa, consegnando un premio alla memoria di Franco Imposimato, sindacalista barbaramente assassinato l’11 ottobre 1983 in un agguato mafioso, organizzato per fermare le indagini del fratello Ferdinando.
La nostra partecipazione testimonia il forte impegno che Nefrocenter ha sempre messo nel sostenere, insieme a fondazioni, associazioni e altri enti, i valori di giustizia e sicurezza, cercando di coinvolgere, soprattutto attraverso un approccio diversificato, i giovani che vivono in contesti difficili”.
Il gruppo Nefrocenter era presente con i suoi vertici Giovanni Lombardi ed Elena Scarlato.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Leggi i commenti
È bello vedere i giovani impegnati per la legalità, speriamo che queste iniziative possano portare cambiamenti positivi a Napoli.