Dal 3 novembre al 30 dicembre, Napoli si apre ai visitatori con una nuova affascinante proposta: “Viaggio nella Napoli segreta verso il Natale”. Questa terza edizione della rassegna “Vedi Napoli sacra e misteriosa e poi torni” promette di svelare i lati più nascosti e suggestivi della città, tra storia, arte e tradizioni.
Un ricco calendario di eventi, tra cui spettacoli, concerti, incontri con esperti e ben 36 itinerari guidati, condurrà i partecipanti alla scoperta di una Napoli inedita. Maurizio de Giovanni sarà protagonista con una serie di appuntamenti dedicati ai misteri della città, mentre il Napoli musica sacra festival offrirà un’esperienza emozionante tra le note della tradizione musicale napoletana.
Un’attenzione particolare sarà dedicata al Natale, con eventi e tour che anticiperanno l’atmosfera delle festività. L’assessora al Turismo, Teresa Armato, sottolinea l’importanza di valorizzare il patrimonio culturale della città e di offrire ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
Napoli è una città ricca di storia e leggende, e questo evento ne svela i lati più affascinanti. Tra ipogei, chiese, e luoghi come il cimitero delle Fontanelle, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera unica e scoprire il profondo legame tra la città e la sua gente.
Non perdere l’occasione di scoprire una Napoli diversa, ricca di sorprese e misteri.
Periodo: dal 3 novembre al 30 dicembre
Eventi: spettacoli, concerti, incontri, itinerari guidati
Infopoint: Molo Beverello, via Morghen, piazza del Gesù, piazza del Plebiscito
Organizzatore: Fondazione Il Canto di Virgilio
Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto
Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto