Inaugurazione del MUSEO ITINERA: la città ideale costruita dai bambini
MUSEO ITINERA: il prossimo 2 e 3 novembre prenderà vita a Napoli, presso Piazza Riario Sforza, un progetto innovativo e coinvolgente dedicato ai più piccoli. L’evento, realizzato in collaborazione con il Pio Monte Della Misericordia, è promosso dall’associazione MiQ – Movimentiamo il Quartiere e dal Collettivo Zero APS.
Le installazioni presentate sono temporanee, modulari e replicabili, rivolte a bambini dai 4 ai 10 anni, e sono state progettate da un team esperto di architetti, grafici e pedagogisti. Utilizzando il metodo pedagogico VAK, le installazioni stimolano l’apprendimento mediante l’interazione visiva, auditiva e cinestetica. Questo approccio multisensoriale è pensato per promuovere valori prosociali quali sostenibilità, immaginazione, uguaglianza e collaborazione.
MUSEO ITINERA si pone l’obiettivo di educare i più giovani fornendogli strumenti per lo sviluppo di competenze e responsabilità civiche. Grazie al sostegno della Fondazione Banco di Napoli e la collaborazione con il Collettivo Zero APS e Bibi- Libreria dei ragazzi, l’iniziativa mira a riconnettere i bambini e le loro famiglie con l’arte contemporanea. Tra gli ideatori del progetto si segnalano Giuseppe Carullo, Angela Laurenza, Chiara Castellano, Sara Gemma, Sveva Ventre e Federica Vitale.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto