#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Madonna delle Galline, una mostra fotografica a Pagani

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 18.30, presso il salone dell’Annunziatella del Santuario Madonna delle Galline in via Striano a Pagani, verrà inaugurata una mostra fotografica che sarà aperta fino al 22 ottobre. La manifestazione è promossa dall’associazione culturale Ambress’…Am..press, dal Museo delle Civiltà, dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, dal Dipartimento Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno, dal Comune di Pagani e dall’Arciconfraternita S. M. Incoronata del Carmine, detta delle galline.

La Storia alla Base della Mostra

La mostra fotografica è il frutto di un lungo lavoro di documentazione svolto da Sabina Cuneo (Roma, 2 febbraio 1956 – 9 settembre 2016), in collaborazione con Carmine Puzo, che ha immortalato la Festa della Madonna delle Galline dalla fine degli anni Novanta. Una piccola parte di questo vasto archivio di 2.069 scatti in pellicola bianco e nero, depositato presso il Museo delle Civiltà, sarà esposta in anteprima.

L’Obiettivo del Progetto

L’iniziativa di organizzare questa mostra nasce dalla volontà di esponenti della comunità locale di valorizzare la Festa della Madonna delle Galline e di documentarne i cambiamenti nel tempo. Il progetto ha visto la partecipazione di associazioni, istituzioni locali e istituzioni ministeriali interessate alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, sia materiale che immateriale, legato alle tradizioni popolari.

Durante l’inaugurazione del 12 ottobre, verranno esposte 51 fotografie in grande formato che rappresentano un’anteprima significativa del lavoro di Cuneo e Puzo. La serata sarà anche l’occasione per presentare il catalogo della mostra e la convenzione programmatica sottoscritta da tutti gli enti che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione.

Orari di Visita

La mostra sarà aperta al pubblico ogni giorno dalle 9 alle 12 su prenotazione e dalle 17 alle 20. Gli organizzatori invitano tutti gli interessati a partecipare per scoprire e apprezzare il prezioso lavoro di documentazione delle tradizioni popolari locali.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 18:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento