Rafael Alberti protagonista di un evento speciale al prestigioso Instituto Cervantes di Napoli. Una delle figure più emblematiche della poesia europea del XX secolo verrà celebrato Lunedì 28 ottobre in via Chiatamone, 6G, diventerà palcoscenico di un doppio appuntamento culturale in onore del poeta di Cadice.
### Juan José Téllez Rubio presenta "Retornos de Rafael Alberti"
La serata inizierà alle 18 con un incontro a ingresso gratuito che vedrà la partecipazione di Juan José Téllez Rubio, poeta e giornalista esperto dell'opera di Alberti.Potrebbe interessarti
### Un viaggio nella vita e opera di Rafael Alberti
Il documentario, frutto del Servizio di Produzioni Audiovisive del Consiglio Provinciale di Cadice, presenta materiali inediti e testimonianze che esplorano la vita di Rafael Alberti, legata indissolubilmente all'Italia. La narrazione si snoda attraverso l'esperienza del poeta con la Generazione del '27, l'espansione del nazismo e del fascismo, e il suo esilio tra Argentina e Italia. Importante anche il capitolo dedicato al suo ritorno in Spagna con l'avvento della democrazia e la sua esperienza in politica. Tra le testimonianze documentate nei “Retornos de Rafael Alberti”, spiccano quelle del direttore dell'Istituto Cervantes, Luis García Montero, e dei familiari e conoscenti del poeta, tra cui sua figlia Aitana Alberti, che offrono un quadro intimo e dettagliato dell'eredità lasciata dallo scrittore spagnolo.






Lascia un commento