Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato tre interdittive antimafia nei confronti di altrettante ditte operanti nei settori del commercio e vendita al dettaglio di tessuti, attività edilizia e costruzioni edili, aventi sede a Palma Campania e San Paolo Belsito.
I suddetti provvedimenti – si puntualizza in una nota della Prefettura – si inseriscono nella più ampia attività di prevenzione antimafia, svolta dalla Prefettura con il supporto delle forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia.
Il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata e la tutela dell’economia legale vengono costantemente assicurati attraverso l’esercizio dei poteri del prefetto, che può agire – oltre che con i provvedimenti ostativi – anche attraverso la realizzazione di accessi ispettivi ai cantieri di opere pubbliche, nonché con la sottoscrizione dei protocolli di legalità.
L’articolata azione svolta in tale ambito – si conclude la nota – è finalizzata alla salvaguardia dell’ordine pubblico economico, alla tutela della libera concorrenza fra le imprese e ad assicurare il buon andamento della Pubblica Amministrazione.
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto