Italia

Ingv celebra venticinquesimo anniversario dalla sua istituzione

Condivid

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) celebra il venticinquesimo anniversario dalla sua istituzione con una serie di eventi che si svolgeranno fino a giugno 2025.

Istituito nel 1999, ha il compito di studiare e monitorare i fenomeni geofisici come i terremoti e i vulcani in Italia e nel Mar Mediterraneo e di fornire tempestivamente alle Istituzioni le informazioni e il supporto per la gestione e la prevenzione dei rischi naturali.

Le celebrazioni saranno inaugurate il 7 ottobre 2024, dalle 14.30, con una giornata istituzionale al Senato, alla presenza di ministri e altre autorità, nonché delle più importanti figure che hanno partecipato alla nascita dell’Istituto.

La giornata istituzionale al Senato “vuole rappresentare il focus principale di un percorso che, in questo primo quarto di secolo, ha visto l’Ingv diventare un punto di riferimento mondiale nella ricerca scientifica sullo studio del Pianeta Terra”.

L’evento sarà l’occasione “per riflettere sui progressi compiuti dall’Istituto in materia di ricerca e monitoraggio sismico e vulcanico, di previsione e prevenzione dei rischi naturali, di studi nel settore ambientale e di divulgazione scientifica.

Inoltre, sarà presentato al pubblico il grande progetto “Earth Telescope” che proietta la ricerca dell’Ingv nel futuro. Le iniziative proseguiranno a Catania il giorno successivo, 8 ottobre 2024 (dalle 15) all’Osservatorio Etneo dell’Istituto, con l’evento “25 anni di geoscienze per la società”.

Nel corso della giornata sarà celebrata l’intitolazione della sede dell’Osservatorio Etneo ad Alfred Rittmann (1893-1980) e sarà inaugurata la mostra fotografica “La terra dei poveri cristi. Il terremoto del 1968 nel Belice” con le foto dei reporter della Mondadori, Mario De Biasi, Sergio Del Grande, Giorgio Lotti e Alberto Roveri “che riuscirono a catturare sulla pellicola la luce delle emozioni dei terremotati del Belice, facendo scoprire all’Italia l’incredibile realtà di un pezzo di Paese che sembrava appartenesse al passato”.

I festeggiameni proseguiranno fino a giugno 2025 con una serie di eventi organizzati in tutte le sedi italiane dell’Ingv. Roma, Napoli, Catania, Milano, Bologna, Pisa, Grottaminarda, Palermo, Genova, Lerici, Ancona, L’Aquila, Nicolosi: ogni sede sarà protagonista di eventi unici aperti al pubblico, tra cui: workshop scientifici incentrati sulle sfide attuali e future della geofisica, con la partecipazione di scienziati di livello mondiale; seminari internazionali organizzati dalla rivista Ingv “Annals of Geophysics” che metteranno a confronto esperti di diversi Paesi sui progressi fatti e sulle ultime scoperte scientifiche.

Pubblicazioni inedite che racconteranno la storia e i traguardi delle geoscienze, ma anche le nuove frontiere della ricerca scientifica; e attività divulgative per il grande pubblico, con particolare attenzione alle scuole e ai giovani, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sulla conoscenza e la salvaguardia del nostro pianeta.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Ottobre 2024 - 13:05
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale 

Casavatore - Ieri 5 agosto, il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità una modifica del Regolamento,… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:18

Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila articoli contraffatti

Salerno – Con l’avvicinarsi del Ferragosto e il conseguente aumento della presenza turistica e dei… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:09

Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in contanti

Qualiano Un posto di blocco di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. I carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:58

Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie, finisce in carcere

Camerota  – Un’escalation di violenza domestica ha portato all’arresto di un 28enne di origini egiziane… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:48

Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in un solo stabile

Napoli– Cinque strutture ricettive irregolari, tutte concentrate all’interno di un solo edificio. È quanto hanno… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:40

Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene confiscato alla camorra

Firenze – È scattata all’alba l’operazione di sgombero dell’immobile che ospitava il ristorante “Mamma Napoli”… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:28