I Racconti del Mistero in scena al Teatro TRAM dall'1 al 10 novembre
I Racconti del Mistero: Di Giacomo in Chiave Horror al TRAM di Napoli
I “Racconti del Mistero” approdano sul palco del TRAM Teatro Ricerca Arte Musica di Napoli, offrendo una reinterpretazione in chiave horror di Salvatore Di Giacomo. L’evento è previsto dall’1 al 10 novembre come parte della Stagione 2024/25 e si concentra sui racconti di “Pipa e boccale”, un’opera dell’800 pressoché sconosciuta. Questa produzione promette di portare alla luce un’inedita Germania fantastica, mai visitata da Di Giacomo, attraverso atmosfere gotiche e soprannaturali.
Con la regia di Diego Sommaripa, che è anche attore, e il contributo di Dolores Gianoli, Francesco Rivieccio e Benedetta Cenani, la produzione si concentra su tre racconti chiave di Di Giacomo: “Brutus”, “Suzel Addio” e “La fine di Barth”. L’adattamento teatrale preserva l’ambientazione originale, esaltando l’essenza gotica della Germania, attraverso una miscela di horror, paranormale e giallo. Le performance teatrali sono arricchite da una colonna sonora concepita per suscitare suspense, oltre alla musica suonata dal vivo al violino da Annarita Di Pace.
La visione di Mirko di Martino, direttore artistico del TRAM, nel riportare alla luce questo gioiello letterario poco conosciuto, si sposa perfettamente con l’atmosfera di Halloween. Diego Sommaripa ha evidenziato quanto sia significativo mettere in scena questi racconti durante “giorni più misteriosi dell’anno”. Le scenografie, curate da Nicolas La Ventura e Roberta Torriero, e il contributo musicale di Gianluigi Capasso, stanno portando vita a uno spettacolo avvincente. Costumi curati da Dora Occupato e illuminazione di Tommaso Vitiello aggiungono ulteriori livelli di fascino a questo evento teatrale imperdibile, realizzato in collaborazione tra il Teatro dell’Osso e il TRAM.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto