Innovazioni tecnologiche e nuove regole per migliorare il calcio italiano. Questo il futuro tracciato da Gabriele Gravina, presidente della FIGC, in un’intervista al Messaggero Veneto. Gravina ha discusso dei possibili sviluppi sul fronte regolamentare, a partire dalla videoassistenza arbitrale.
"Grazie alla tecnologia possiamo fare grandi passi avanti.Potrebbe interessarti
Langella presidente della Juve Stabia: "Le accuse non riguardano la società ma terzi"
Serie A, gli arbitri dell'8/a giornata: il big match Napoli-Inter a Mariani
L'Aia boccia il rigore dato al Milan contro la Fiorentina: “Il VAR non doveva intervenire”
Tifosi del Napoli “numerati” a Eindhoven, l’avvocato Coppola: “Scene che non si vedevano dal 1944”
Ma il presidente FIGC ha posto l'accento anche su un'altra questione cruciale: il tempo effettivo di gioco. "Dai dati del campionato scorso, abbiamo scoperto che alcune squadre hanno finito per disputare meno minuti reali di partita a causa delle troppe interruzioni. Credo sia necessario puntare sul tempo di gioco effettivo per garantire maggiore fluidità e correttezza nelle partite", ha dichiarato Gravina.
Lascia un commento