ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Il festival internazionale della Rotta di Enea: un viaggio attraverso il Mito e la Cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La baia di Napoli si prepara ad accogliere la quarta edizione del Festival Internazionale della Rotta di Enea (FIRE), un evento che celebra il leggendario viaggio dell’eroe troiano raccontato da Virgilio nella sua celebre opera, l’Eneide. Quest’anno, il festival si terrà dal 4 all’11 ottobre e vedrà coinvolte le città di Napoli, Pozzuoli, Cuma e Sorrento, con un ricco programma di convegni, conferenze, componimenti teatrali e momenti conviviali.

Un Legame Profondo tra Virgilio e la Baia di Napoli

Il festival di quest’anno pone particolare enfasi su Virgilio, poeta mantovano il cui legame con la baia di Napoli è profondo e ricco di significato. Virgilio, che scelse Napoli come seconda patria e luogo di eternità, è al centro del programma che si sviluppa nei suggestivi scenari dei luoghi che l’eroe troiano Enea attraversò nel suo cammino da Troia a Roma. Cuma, i Campi Flegrei e Napoli sono l’anima di un viaggio mitico e storico, reso attuale dalla rievocazione dei passi narrativi dell’Eneide.

Collaborazione e Promozione del Patrimonio Culturale

L’evento è realizzato dall’Associazione Rotta di Enea in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e altre istituzioni locali, come la Regione Campania e l’Università Vanvitelli, per promuovere non solo il ricco patrimonio culturale della regione ma anche il marchio di qualità dell’Itinerario Culturale Europeo attribuito alla Rotta di Enea. Questo partenariato mira a valorizzare e preservare le tradizioni e le storie che hanno segnato il paesaggio culturale della Campania.

Un Ricco Programma di Attività Culturali

Il festival propone una vasta gamma di attività culturali pensate per esplorare le molteplici sfaccettature del viaggio di Enea. L’inaugurazione si terrà a Napoli il 4 ottobre con un convegno dedicato al ruolo di Virgilio, Enea e Augusto nella storia della baia partenopea. Successivamente, il programma si sposterà a Pozzuoli e Cuma, dove il tema comune sarà la scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Il festival si concluderà a Sorrento l’11 ottobre con un evento dedicato alla convivialità, sostenuto da Slow Food Campania, per celebrare il legame tra la cultura antica e la Dieta Mediterranea.

Un Tributo alla Memoria di Virgilio

Giovanni Cafiero, presidente dell’Associazione Rotta di Enea, ha sottolineato come dedicare a Virgilio questa edizione significhi celebrare un legame storico e culturale che unisce l’eroe troiano alle terre campane. Un tributo che, nelle parole di Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, rappresenta un’opportunità per rileggere e reinterpretare i paesaggi culturali e archeologici attraverso la poesia virgiliana, infondendo nuova vita ai luoghi raccontati. FIRE si conferma così una manifestazione di grande valore culturale, che travalica i confini della storia per abbracciare un messaggio universale di scoperta e appartenenza.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Ottobre 2024 - 16:00

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche