Maxi evasione da oltre 12 milioni di euro e fatture per operazioni inesistenti per circa 1,5 milioni di euro.
E’ quanto ha riscontrato la Guardia di finanza del comando provinciale di Fermo a conclusione di un’articolata indagine con, al centro, una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di materiale plastico, formalmente con sede a Napoli ma di fatto insistente nel territorio fermano.
E per il titolare è scattata la denuncia. L’attività ispettiva svolta dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria, ha permesso di rilevare la reiterata e sistematica omissione delle dichiarazioni fiscali, in presenza di rilevanti operazioni commerciali sottratte all’imposizione ai fini dell’Iva, delle imposte dirette e dell’Irap.
Per i finanzieri la società, in 6 anni ha perpetrato un’evasione fiscale in relazione a proventi non dichiarati per oltre 12 milioni di euro ai fini dell’iva e delle imposte dirette.
Inoltre i finanzieri hanno svelato un’articolata frode iva con emissione di fatture per operazioni inesistenti che ha visto coinvolti soggetti economici compiacenti, tutti operanti nelle province di Napoli, Caserta e Padova, per un importo complessivo pari a circa 1,5 milioni di euro.
Il rappresentante legale della società è stato denunciato per reati fiscali con proposta di sequestro per il profitto illecito generato dalle condotte segnalate.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto