#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 18:55
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
SERIE A

Napoli di rigore: Empoli ko di misura e azzurri ancora in vetta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Castellani di Empoli il Napoli esce vincitore per 0-1 grazie a un rigore trasformato da Khvicha Kvaratskhelia. Una sfida di Serie A che si è rivelata intensa e combattuta, in cui gli ospiti hanno dovuto lottare contro un Empoli ben organizzato e determinato a fare punti davanti ai propri tifosi.

La gara è iniziata con un buon ritmo da parte dell’Empoli, che nei primi minuti ha messo in difficoltà la squadra di Antonio Conte con un pressing aggressivo e una serie di azioni pericolose. Il Napoli, invece, ha faticato a trovare fluidità nella manovra, subendo l’iniziativa dei padroni di casa. Al 13′, un cross di Gyasi dalla destra ha messo in apprensione la difesa partenopea, ma Caprile si è fatto trovare pronto per respingere la conclusione di Pezzella.

La partita è rimasta bloccata sullo 0-0 fino alla metà del secondo tempo, quando al 61′ è arrivato l’episodio che ha deciso il match: un tiro di Simeone è stato respinto in area, e Politano si è avventato sulla ribattuta, venendo atterrato da Gyasi. L’arbitro Abisso non ha avuto dubbi e ha assegnato il calcio di rigore. Dagli undici metri Kvaratskhelia è stato impeccabile, spiazzando il portiere Vasquez con freddezza per portare in vantaggio il Napoli.

Rigore Kvara, il Napoli tiene il vantaggio e porta a casa i tre punti

Dopo il gol, l’Empoli ha provato a reagire, ma la difesa del Napoli, guidata da Rrahmani e Buongiorno, ha saputo resistere agli attacchi avversari. Da segnalare un’occasione importante per l’Empoli al 56′, quando un cross basso di Fazzini ha attraversato pericolosamente l’area di rigore del Napoli senza trovare deviazioni vincenti.

Nel finale, David Neres ha quasi chiuso la partita con una spettacolare azione personale, ma il suo tiro è stato respinto dalla difesa. Negli ultimi minuti, il Napoli ha sofferto la pressione dell’Empoli, ma è riuscito a gestire il vantaggio fino al fischio finale, nonostante l’infortunio di Politano, costretto a lasciare il campo all’86’ per far posto a Mazzocchi.

Con questa vittoria, il Napoli consolida la sua posizione in testa al campionato anche al termine di questa giornata, mentre l’Empoli esce dal campo a testa alta, nonostante la sconfitta, mostrando ancora una volta una buona organizzazione difensiva e capacità di creare pericoli.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 20 Ottobre 2024 - 14:26


Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie