ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Eboli, Pasquale Caputo morto mentre era in vacanza a Sharm El Sheikh

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Eboli Pasquale Caputo – Un tragico evento ha sconvolto la comunità di Eboli: Pasquale Caputo, 35 anni, è morto improvvisamente durante una vacanza a Sharm El-Sheikh, in Egitto. Il giovane, partito con la moglie per trascorrere alcuni giorni di relax, è stato colpito da un malore nella mattinata di ieri. Le circostanze della tragedia non sono ancora del tutto chiare, ma si ipotizza che Caputo possa essere stato vittima di un improvviso malore mentre si trovava in mare, forse durante un’immersione subacquea.

Secondo quanto riferito dalle autorità locali, l’incidente sarebbe avvenuto intorno alle 10 del mattino. Due le ipotesi al vaglio: una crisi mentre faceva un semplice bagno oppure durante un’immersione, attività che Pasquale avrebbe voluto provare, ispirato dai racconti di altri turisti. In entrambi i casi, i soccorsi sono stati rapidi, ma per il giovane non c’è stato nulla da fare. La moglie, presente al momento della tragedia, ha immediatamente allertato i familiari in Italia.

La notizia della morte di Pasquale ha colpito duramente la città di Eboli, lasciando amici e parenti increduli. In via Salita Ripa, dove risiede la famiglia Caputo, il dolore è palpabile. La madre del giovane, distrutta dalla perdita, ha espresso la sua disperazione: «È stato come una scudisciata. Non possiamo crederci, erano partiti per trovare un po’ di serenità dopo un periodo difficile».

Pasquale, un lavoratore instancabile e un amico generoso

Attualmente, la salma di Pasquale si trova ancora in Egitto e i tempi per il rimpatrio potrebbero essere lunghi. La famiglia ha già avviato le procedure burocratiche tramite un’agenzia funebre, ma si prevede che ci vorranno almeno dieci giorni per riportare il corpo in Italia.

Nella serata di ieri, amici e parenti si sono riuniti per ricordare Pasquale. Descritto come una persona gentile, sempre disponibile e laboriosa, Pasquale aveva lavorato come fruttivendolo prima di trovare impiego in una fabbrica nella zona industriale. «Era un gran lavoratore, si adattava a tutto e non si tirava mai indietro», hanno raccontato alcuni amici, ancora scossi dalla tragedia.

Messaggi di cordoglio sono arrivati da tutta la comunità, con una diffusione rapida della notizia che inizialmente era stata accolta con incredulità. La moglie, distrutta dal dolore, farà rientro in Italia da sola, affrontando il lungo viaggio di ritorno senza il compagno di una vita.

Una comunità in lutto

La famiglia Caputo, già segnata dalla perdita del padre di Pasquale qualche anno fa, si trova ora a dover affrontare una nuova, devastante tragedia. L’intera città di Eboli si è stretta attorno ai familiari, mostrando vicinanza e solidarietà in questo momento di profondo dolore.

Il ricordo di Pasquale Caputo, con la sua gentilezza e dedizione al lavoro, resterà impresso nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato. Il funerale potrà essere celebrato solo una volta completate le lunghe procedure per il rimpatrio della salma. Fino ad allora, Eboli piange un altro dei suoi figli, strappato alla vita troppo presto.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Ottobre 2024 - 11:33

Commenti (2)

Che tragedia terribile, povera famiglia. Speriamo che riescano a riportare presto a casa il corpo di Pasquale per poterlo salutare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche