Napoli. “Questa mattina sono stato nel carcere di Poggioreale per effettuare dei colloqui con i detenuti.
Punti Chiave Articolo
Attualmente, la struttura ospita 2.125 detenuti, a fronte di una capienza reale di circa 1.400 posti. È evidente che da tempo non sussistono le condizioni di detenzione accettabili in termini di spazio abitativo”.
Lo ha dichiarato Samuele Ciambriello, garante campano dei detenuti, aggiungendo una nota positiva: “Oggi un detenuto di quasi 93 anni è stato trasferito in detenzione domiciliare presso una struttura adeguata”.
Ciambriello ha inoltre sottolineato l’importanza di stabilire un limite massimo assoluto per il numero di detenuti in ogni carcere, al fine di garantire uno standard minimo di spazio abitativo.
“Ogni volta che si raggiunge questo limite, le autorità competenti devono adottare misure appropriate per assicurare che chiunque venga sottoposto a custodia cautelare o condannato a una pena detentiva possa ricevere condizioni di detenzione dignitose, non solo per quanto riguarda lo spazio abitativo, ma anche la presenza di agenti di polizia penitenziaria, personale sociosanitario e un’adeguata offerta trattamentale”, ha aggiunto.
Ciambriello ha poi ricordato che una proposta di legge è stata presentata al Senato su questo tema, con l’obiettivo di costringere le autorità giudiziarie e la politica a rispettare i principi costituzionali.
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto
Vico Equense - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto
Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto