Degrado e pericolo a Caivano: il muro di cinta dell’ex stadio Faraone continua a crollare
A Caivano, ormai da mesi sotto l’attenzione dei media e del Governo, il degrado non si limita solo al Parco Verde e alle piazze di spaccio, ma si estende anche ad altre zone.
Il marciapiede che corre lungo l’ex stadio “Ernesto Faraone” in via A. Diaz versa in uno stato di abbandono totale, costituendo un pericolo immediato per la sicurezza pubblica.
L’area, lasciata a se stessa, vede un marciapiede ormai impraticabile, ricoperto di calcinacci e rifiuti, aumentando il rischio di incidenti per i pedoni, specialmente con l’arrivo delle piogge.
“Questa situazione non può più essere trascurata,” afferma preoccupato un cittadino del quartiere. “Ci sono famiglie che passano di qui ogni giorno, ed è solo questione di tempo prima che qualcuno si faccia male.”
Il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha ricevuto segnalazioni sul pericolo: “Abbiamo chiesto interventi immediati per il recupero e la messa in sicurezza. Questa è solo una delle tante situazioni che attestano l’abbandono delle periferie, luoghi che vengono presi in considerazione solo quando avvengono tragedie, come quella delle due cuginette stuprate dal branco.
Non si è mai pensato che, se lo Stato e le Istituzioni fossero presenti in modo costante e deciso, eventi del genere si potrebbero evitare? O quantomeno il degrado sociale e territoriale potrebbe essere ridotto?”
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto