#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:12
17.5 C
Napoli
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...

Degrado e pericolo a Caivano: il muro di cinta dell’ex stadio Faraone continua a crollare 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Caivano, ormai da mesi sotto l’attenzione dei media e del Governo, il degrado non si limita solo al Parco Verde e alle piazze di spaccio, ma si estende anche ad altre zone.

Il marciapiede che corre lungo l’ex stadio “Ernesto Faraone” in via A. Diaz versa in uno stato di abbandono totale, costituendo un pericolo immediato per la sicurezza pubblica.

L’area, lasciata a se stessa, vede un marciapiede ormai impraticabile, ricoperto di calcinacci e rifiuti, aumentando il rischio di incidenti per i pedoni, specialmente con l’arrivo delle piogge.

“Questa situazione non può più essere trascurata,” afferma preoccupato un cittadino del quartiere. “Ci sono famiglie che passano di qui ogni giorno, ed è solo questione di tempo prima che qualcuno si faccia male.”

Il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha ricevuto segnalazioni sul pericolo: “Abbiamo chiesto interventi immediati per il recupero e la messa in sicurezza. Questa è solo una delle tante situazioni che attestano l’abbandono delle periferie, luoghi che vengono presi in considerazione solo quando avvengono tragedie, come quella delle due cuginette stuprate dal branco.

Non si è mai pensato che, se lo Stato e le Istituzioni fossero presenti in modo costante e deciso, eventi del genere si potrebbero evitare? O quantomeno il degrado sociale e territoriale potrebbe essere ridotto?”


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2024 - 13:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento