#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 18:38
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Cosa valutare prima di richiedere i prestiti online: 3 consigli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per quanto le famiglie italiane stiano ancora affrontando le conseguenze degli aumenti dei tassi di interesse e dell’inflazione degli ultimi due anni, non hanno tuttavia smesso di ricorrere al credito per sostenere spese e migliorare la propria condizione abitativa. Oltre la metà dei residenti in Italia (52,7%) ha di fatto un contratto di credito attivo, dato in crescita del 2,6% rispetto al 2023 (Crif – Osservatorio sul Credito al Dettaglio, giugno 2024).

Nello specifico, le richieste di prestiti personali sono aumentate del 5% nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con tassi di interesse intorno al 9-10% (Banca d’Italia – Bollettino Statistico, giugno 2024), variabili in base alla finalità del finanziamento e al profilo del richiedente.

I tassi di interesse sono generalmente più bassi per i prestiti online, grazie a minori costi operativi e alla competizione tra piattaforme digitali: nel terzo trimestre di quest’anno, il miglior TAEG delle pratiche erogate sul portale di PrestitiOnline.it ha segnato 7,29%.

La crescente digitalizzazione e l’innovazione del settore bancario promettono di rendere sempre più agevole l’accesso a questa forma di credito, soprattutto per le categorie di giovani richiedenti.

Ma quali aspetti serve prendere in considerazione prima di decidere di ricorrere a un prestito personale? Lo vediamo qui con alcuni consigli pratici.

  1. Valuta la tua situazione finanziaria

Prima di richiedere un prestito personale, è fondamentale fare una valutazione della propria situazione finanziaria, visto che la banca prima di concedere un prestito controlla l’affidabilità creditizia del debitore e la sua capacità di restituire l’importo.

Un cliente che in passato ha avuto problemi di insolvenza o che è stato segnalato alla Centrale Rischi, il sistema informativo della Banca d’Italia che raccoglie le posizioni debitorie, potrebbe avere difficoltà a ottenere un finanziamento. In ogni caso, chi ha un contratto a tempo indeterminato o è pensionato può accedere più facilmente alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione, un tipo di prestito che spesso offre tassi di interesse più bassi rispetto ai prestiti personali tradizionali.

  1. Specifica la finalità per ottenere condizioni migliori

Anche se il prestito personale è una forma di finanziamento non finalizzato, che non comporta l’obbligo di fornire alcuna giustificazione dell’impiego del denaro, è sempre consigliabile dichiarare lo scopo del prestito all’istituto di credito perché banche e società finanziarie possono applicare tassi di interesse diversi a seconda della finalità. Un finanziamento finalizzato a ottenere liquidità senza specificarne l’utilizzo, può ad esempio comportare costi maggiori rispetto a un prestito destinato a una finalità specifica, come la ristrutturazione di un immobile o l’acquisto di un’auto.

  1. Attenzione al costo effettivo del prestito

Non è semplice definire il costo reale di un prestito se si considera che il primo tasso dichiarato è il TAN (Tasso annuo nominale), quando invece a misurare il costo reale è il TAEG, Tasso Annuo Effettivo Globale, che rappresenta il costo effettivo che si dovrà sostenere, includendo spese accessorie come l’istruttoria, l’intermediazione e la gestione delle rate, oltre agli oneri e le imposte. Il calcolo della rata mensile va fatta in base al costo complessivo, e in questo gli strumenti di calcolo disponibili online possono essere un aiuto significativo per valutare le rate del prestito e pianificare meglio l’intera durata del finanziamento.

Richiedere un prestito personale può dunque essere la soluzione efficace per far fronte a spese importanti, ma è essenziale procedere con consapevolezza e prendere una decisione informata e sostenibile nel tempo, confrontando le offerte sul mercato. La trasparenza sui costi, l’attenzione al TAEG e la chiarezza sulle finalità del finanziamento possono fare la differenza tra un’opportunità vantaggiosa e un impegno troppo oneroso da sostenere.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Ottobre 2024 - 17:32

Commenti (1)

Interessante articolo sulle tendenze dei prestiti personali in Italia. E’ importante valutare attentamente la propria situazione finanziaria prima di richiedere un finanziamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie