AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 16:20
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 16:20
16.3 C
Napoli

Corruzione per appalti Pnrr e accoglienza migranti: arresti e sequestri

 Nell'inchiesta sono coinvolti anche imprenditori napoletani
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un sistema di corruzione legato agli appalti del Pnrr e all'accoglienza dei migranti è stato scoperto grazie a una indagine dall'ufficio di Roma della Procura Europea.

Un duro colpo al cuore del Pnrr: corruzione e malaffari mettono a rischio i progetti per il futuro del Paese.

L'inchiesta della Procura Europea ha svelato un'organizzazione criminale che ha infiltrato il cuore dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, destinati a rilanciare l'economia italiana e a modernizzare il Paese.

Appalti truccati, fondi pubblici dirottati verso interessi privati e servizi essenziali come l'accoglienza dei migranti compromessi: questo il quadro inquietante emerso dall'operazione "The Good Lobby".

Imprenditori senza scrupoli, professionisti corrotti e funzionari pubblici complici hanno lucrato sulla ricostruzione, sottraendo risorse preziose alle comunità locali e mettendo a rischio il futuro di intere regioni.

Le conseguenze di questo scandalo sono gravissime: ritardi nei lavori, aumento dei costi, erosione della fiducia dei cittadini nelle istituzioni e un danno all'immagine internazionale del nostro Paese.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca

I progetti finanziati con i fondi del Pnrr, destinati a creare nuovi posti di lavoro, a migliorare le infrastrutture e a favorire la transizione ecologica, rischiano di rimanere incompiuti o di essere realizzati con standard qualitativi inferiori.

 Nell'inchiesta sono coinvolti anche imprenditori napoletani

E stamane gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Frosinone e del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine di Roma hanno eseguito misure cautelari personali e sequestri emessi dal Gip del Tribunale di Frosinone nell'ambito dell'operazione "The Good Lobby".

Le misure sono rivolte contro un gruppo di persone fortemente indiziate di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per l'assegnazione di appalti pubblici finanziati dal Pnrr e per la gestione dell'accoglienza dei migranti.

Tra gli indagati, che includono imprenditori e professionisti delle province di Frosinone e Napoli, oltre a funzionari e dipendenti di un Comune del frusinate, alcuni sono stati posti agli arresti domiciliari e altri sottoposti a misure interdittive, come il divieto di stipulare contratti con la pubblica amministrazione.

L'inchiesta della Procura Europea

Questa inchiesta rappresenta uno dei primi risultati delle indagini coordinate dalla Procura Europea (Eppo) riguardanti la corruzione legata ai fondi Pnrr.

Articolo pubblicato il 24 Ottobre 2024 - 08:13 - Rosaria Federico

Commenti (3)

È veramente vergognoso che ci siano persone disposte a mettere a rischio il futuro del nostro Paese solo per interessi personali. Speriamo che giustizia venga fatta e che si possa continuare a lavorare per il benessere di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!