Controlli a Giugliano in Campania nel campo rom della zona Asi hanno portato a importanti scoperte e interventi da parte dei Carabinieri, supportati dai militari forestali, dalla polizia metropolitana di Napoli e dalla polizia municipale. Durante l’operazione sono state identificate circa 150 persone presenti nel campo al momento delle verifiche.
Tra i riscontri, i militari hanno individuato quattro minori mai iscritti a scuola: per questi bambini sono già stati attivati gli accertamenti necessari attraverso il provveditorato e i servizi sociali comunali, che si occuperanno di gestire la situazione educativa e assistenziale.
Nel corso delle operazioni, sono state inoltre sequestrate 21 auto prive di assicurazione o con intestazione fittizia, alcune delle quali risultavano persino cancellate dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Questo ha portato alla segnalazione delle vetture per un’ulteriore verifica di eventuali reati connessi.
Una preoccupante situazione ambientale è emersa durante i controlli: all’interno del campo sono stati rinvenuti cumuli di rifiuti pericolosi e non, tra cui numerose carcasse di apparecchiature elettroniche. Parte di questi rifiuti era già stata bruciata, provocando danni ambientali. I militari hanno segnalato la situazione per la rimozione dei rifiuti, con l’obiettivo di ripristinare le condizioni di sicurezza e igiene nell’area.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto