Italia

Le confessioni dell’hacker Carmelo Miano

Condivid

Carmelo Miano, informatico siciliano arrestato l’altro giorno a Napoli per accessi informatici abusivi, ha confessato di aver usato la password di un magistrato della Procura di Napoli per accedere a materiale investigativo riservato.

Ha riconosciuto di essere entrato nel sistema informatico del Ministero della Giustizia e ha anche offerto la sua disponibilità a collaborare con i magistrati

Poi ha spiegato di essere entrato all’interno delle mail di alcuni pm della Procura di Napoli, ma anche di Roma e di Brescia, sempre a caccia di documenti riservati, materiale di indagine top secret che ha avuto modo di gestire in un clima di monopolio.

E per questo motivo che alla fine dell’interrogatorio di garanzia, davanti al gip Enrico Campoli,  il suo avvocato Gioacchino Genchi ha chiesto la trasmissione degli atti alla Procura di Perugia per competenza territoriale.

I reati contestati sono accesso abusivo a strutture informatiche e diffusione di malware, commessi in concorso con altri tre indagati.

Un’escalation di attacchi

Miano ha confessato di aver iniziato i suoi attacchi nel 2021, riuscendo a violare anche sistemi della Guardia di Finanza e della compagnia telefonica TIM.

Il mercato nero delle informazioni rubate

Dopo aver sottratto le informazioni, Miano le ha messe in vendita su un oscuro mercato online chiamato Russian Market99, un vero e proprio bazar digitale dove vengono scambiati dati rubati, password e informazioni riservate. Questo fatto ha allarmato gli investigatori, che stanno indagando su possibili collegamenti tra l’hacker e organizzazioni criminali internazionali.

Possibili legami con i servizi segreti?

Un altro aspetto inquietante emerso dalle indagini è la presenza di possibili contatti tra Miano e alcuni soggetti riconducibili ai servizi segreti. Gli investigatori hanno intercettato conversazioni sospette, ma sono ancora necessarie ulteriori verifiche per confermare questa ipotesi.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 5 Ottobre 2024 - 08:40

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Un caso molto preoccupante, speriamo che vengano fatti ulteriori accertamenti per capire la portata di questi attacchi informatici.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli

Caserta– I moderni “ladri di polli” esistono ancora, e lavorano proprio dove rubano. Non siamo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 18:07

Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte in cui ho giocato”

Castel di Sangro – Il sole d’agosto scalda il ritiro del Napoli a Castel di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 17:09

Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Eboli -Ancora sangue, ancora dolore. Oggi, in provincia di Salerno, due nuovi casi si aggiungono… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:26

Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a identificazioni biometriche

Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:11

Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da giocare alle slot: arrestato 50enne

Casal di Principe  – Un trauma cranico, una casa a soqquadro e una vita spezzata… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:01

Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo per miracolo

Un crollo improvviso, sfiorata la tragedia. È quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi all’interno… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:51