Sullo slancio di due vittorie consecutive, il Como si prepara ad affrontare la capolista Napoli nell'anticipo di venerdì alle 18:30.Il tecnico dei lariani, Cesc Fabregas, presentando la partita, ha sottolineato l'importanza di giocare con coraggio. "Sappiamo quanto siano forti, sono la squadra più in forma del campionato, ma non possiamo andare al Maradona frenati dalla paura.
Cercheremo di metterli in difficoltà", ha dichiarato lo spagnolo.Fabregas ha poi elogiato Antonio Conte, ex allenatore con cui ha condiviso due stagioni al Chelsea. "Conte è probabilmente il miglior allenatore degli ultimi anni.
All'inizio non mi faceva giocare, ma ho imparato tantissimo da lui.Potrebbe interessarti
Spalletti confessa: “Via da Napoli perché De Laurentiis prese il sopravvento"
Napoli Immersive Experience: il tour virtuale che porta i tifosi nel cuore del club azzurro
Osimhen: «Non sapevo nulla dell’accordo col Napoli». Le rivelazioni del bomber nigeriano ai finanzieri
Napoli, il recupero di Rrahmani si complica. Il big match con l'Inter nel mirino
Per quanto riguarda il Como, Fabregas ha confermato la fiducia nel modulo 4-2-3-1, che ha portato risultati positivi nelle ultime partite, inclusa la vittoria a Bergamo.
Questo schema esalta il talento di Nico Paz, giovane spagnolo naturalizzato argentino. "Sono stato io a volerlo qui.Si sta mettendo in luce e si parla già di una convocazione in nazionale, ma lasciamolo crescere, ha solo 20 anni", ha commentato Fabregas.
Il tecnico ha infine parlato di Patrick Cutrone, attuale capocannoniere della Serie A. "Una convocazione in nazionale sarebbe il massimo per lui.Ho incontrato Spalletti, mi ha chiesto il numero di Cutrone, ma non mi ha ancora chiamato", ha concluso sorridendo l'allenatore del Como.
Lascia un commento