Diversi sindaci del Sannio, guidati dal sindaco di Benevento Clemente Mastella, hanno firmato un documento a Palazzo Mosti, richiedendo la costituzione della "Città Metropolitana del Sannio"
. Nel testo si legge: "La risposta alle numerose sfide poste da una governance territoriale sempre più complessa deve essere collettiva e condivisa.
I sindaci sono chiamati a un ruolo attivo, con l'obiettivo di sviluppare nuove soluzioni istituzionali per migliorare la capacità di affrontare e risolvere i problemi.Potrebbe interessarti
Maltrattamenti a Cerreto Sannita: ammessa nuova parte civile nel processo sugli anziani
Droga tra Valle Caudina e Suessola, la Corte d’Appello riduce le pene: Romano e Crisci evitano il carcere
Travolto da un cancello durante il turno di vigilanza: muore 55enne nel Beneventano
Halloween, la Guardia di Finanza sequestra oltre 140mila articoli pericolosi nei negozi del Sannio
Durante l'incontro, è stato inoltre sottolineato che il progetto ambizioso prevede una collaborazione strutturata, creando una rete territoriale basata sul principio della prossimità geografica con Benevento, ma con la possibilità di espandere il territorio coinvolto sia in termini demografici che territoriali.
Oltre a Mastella, il documento è stato firmato dai sindaci Nascenzio Iannace (San Leucio del Sannio), Arturo Leone Vernillo (San Nicola Manfredi), Vito Fusco (Castelpoto), Fabio Corda (delegato del sindaco di Apollosa), Salvatore Mazzone (Pietrelcina), Domenico Vessichelli (Paduli), Giovanni Mastrocinque (Foglianise), Angelino Iannella (Torrecuso), Nicola Gentile (Pesco Sannita),
Luigi Facchino (Fragneto Monforte), Giuseppe Ricci (San Giorgio del Sannio), Nicola Maioli (delegato del Commissario di Sant'Angelo a Cupolo), Angelo Pepe (Apice), e Angela Martignetti (San Martino Sannita).

                                    




Lascia un commento