#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
×

Camorra, chiesti 9 anni di carcere per Tony Colombo e la moglie Tina Rispoli

Chiesti invece 20 anni di carcere per Enzo Di Lauro (F2) e Raffaele Rispoli, fratello di Tina. Richieste di condanne complessive per 123 anni di carcere
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Richiesta di condanna a  nove anni di carcere per Tony Colombo e per sua moglie, Tina Rispoli, 20 anni invece per il fratello di quest’ultima Raffaele Rispoli e soprattutto per il boss Enzo Di Lauro (F2) e altri 66 anni anni di carcere per gli altri 7 imputati deo clan Di lauro e vanella Grassi che hanno scelto il rito abbreviato.

Sono queste le richieste di condanna che ha formulato ieri mattina il pm Lucio Giuliano della Dda di Napoli nel processo contro l’alleanza criminale dei Di Lauro e della Vanella Grassi che aveva portato al blitz del 13 ottobre scorso con 27 persone finite in carcere.

Le richieste di condanne complessive quindi per questo primo filone del processo e che riguarda gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato assommano a 124 anni di carcere ed è il compendio dell’inchiesta che ha portato alla luce la nuova vita della camorra di Secondigliano con l’alleanza imprenditoriale tra i clan Di Lauro e Vanella Grassi che per anni si sono fatti la guerra a suon di morti.

dall’inchiesta è emerso come il clan Di Lauro investiva anche in società di abbigliamento e creava brand, insieme con il cantante neomelodico palermitano Tony Colombo e la moglie Tina Rispoli, come quello denominato “Corleone”.

Anche la bevanda energetica “9 mm” (il cu nome richiama al calibro delle pistole), come il marchio d’abbigliamento ammiccante al mondo della criminalità organizzata, sarebbe riconducibile al clan fondato da Paolo Di Lauro, detto “ciruzzo o’ milionario”.

 La Di Lauro spa e l’alleanza imprenditoriale con la Vanella Grassi

In sostanza, secondo gli inquirenti, è stata messa in piedi una sorta di “Di Lauro spa”, che si è prodotta in investimenti in attività ritenute meno rischiose attraverso società intestate a prestanome, oggi oggetto di sequestro, con le quali il clan gestiva, per esempio, una nota palestra, una sala scommesse e alcuni supermercati.

Nel blitz furono anche sequestrati beni per 8 milioni di euro. Tra i reati contestati anche il concorso esterno in associazione mafiosa, la turbativa d’asta, e l’aggravante della transnazionalità legata al contrabbando di sigarette.

L’indagine, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha svelato presunti legami tra il cantante e l’organizzazione criminale. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, Colombo e sua moglie avrebbero favorito e sostenuto il clan, riciclando denaro proveniente da attività illecite e investendo in imprese legate all’organizzazione criminale.

Le intercettazioni ambientali e telefoniche avrebbero raccolto conversazioni incriminanti, nelle quali i due coniugi discuterebbero apertamente di affari con esponenti di spicco del clan Di Lauro. Emergerebbero dettagli inquietanti sui loro rapporti e sulle modalità con cui avrebbero cercato di nascondere i proventi illeciti.

Le richieste di condanna

Vincenzo Di Lauro (20 anni)

Raffaele Rispoli (20 anni)

Raffaele Di Natale (14 anni)

Alessandro Nocera (12);

Gennaro Nocera (12),

Tony Colombo (9 anni)

Tina Rispoli (9 anni)

Giovanni Cortese (9)

Gennaro Rizzo (8 anni)

Pietro Granata (6 anni e 8 mesi)

Salvatore Esposito (5).

 

 

 

.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 26 Ottobre 2024 - 07:34


Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie