AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
16.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
16.6 C
Napoli
IL CASO

Chiara Ferragni, chiusa l'inchiesta: "truffa aggravata" per pandori e uova di Pasqua

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura di Milano ha chiuso le indagini preliminari sull'influencer Chiara Ferragni e altre persone, in vista di una possibile richiesta di rinvio a giudizio per l'accusa di truffa aggravata. Al centro dell'inchiesta, coordinata dal pm Cristian Barilli e dall'aggiunto Eugenio Fusco, vi sono presunti casi di pubblicità ingannevole legati alla vendita di prodotti commercializzati con finalità benefiche tra il 2021 e il 2022.

I prodotti sotto inchiesta sono il "Pandoro Pink Christmas" di Balocco, lanciato a Natale 2022, e le "Uova di Pasqua Chiara Ferragni" di Dolci Preziosi, promosse per Pasqua 2021 e 2022. Secondo quanto ricostruito dalla Guardia di Finanza, gli articoli sarebbero stati venduti a prezzi maggiorati, con la comunicazione ingannevole che avrebbe indotto i consumatori a credere che una parte degli incassi fosse destinata a cause benefiche.

Oltre a Chiara Ferragni, l'indagine riguarda anche Fabio Damato, ex collaboratore dell'influencer, Alessandra Balocco, titolare dell’azienda Balocco, e Franco Cannillo di Dolci Preziosi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
Nella nota ufficiale della Procura, firmata dal procuratore Narcello Viola, si legge che le indagini hanno permesso di ricostruire la pianificazione e la diffusione di comunicazioni "decettive", finalizzate a ingannare i consumatori sul legame tra l'acquisto dei prodotti e le iniziative solidali promosse.

Gli avvocati di Chiara Ferragni, commentando la chiusura dell'inchiesta, hanno dichiarato: «Riteniamo che questa vicenda non abbia alcuna rilevanza penale e che i profili controversi siano stati già affrontati e risolti in sede di Agcom. Avvieremo al più presto un confronto con i Pubblici Ministeri e confidiamo in una conclusione positiva della vicenda. Chiara Ferragni ha fiducia nella magistratura e confida che la sua innocenza venga presto accertata».

L'inchiesta riguarda operazioni commerciali di grande risonanza, che avevano fatto leva sulla popolarità di Chiara Ferragni e sul richiamo di una causa benefica, per sostenere l'associazione "I Bambini delle Fate". Tuttavia, secondo la Procura, la trasparenza e la destinazione dei proventi non sarebbero stati chiari, sollevando dubbi su possibili violazioni ai danni dei consumatori.

Articolo pubblicato il 4 Ottobre 2024 - 13:51 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti