L’iniziativa si terrà al Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli, in Via Paolo Borsellino e partirà giovedì 31 ottobre alle ore 18.30 e proseguirà l’1, il 2 e il 3 novembre, dalle 10.30 alle 14.00, con la raccolta delle zucche e i laboratori.
Un Evento che Coinvolge la Comunità
La manifestazione ha riscosso un enorme successo fin dal suo annuncio, attirando un grande numero di partecipanti, in particolare famiglie e bambini.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Attività e Iniziative di 'Zuccando'
Il ricco programma di 'Zuccando' ha incluso diverse attività e iniziative per intrattenere i partecipanti di tutte le età. La serata di apertura ha visto animazioni di dolcetto/scherzetto per i bambini, unite a uno spettacolo a tema Halloween organizzato da Eventi Ramblas. Nei giorni seguenti, l'evento ha proposto una serie di laboratori legati alla zucca e attività tradizionali del parco. Mario Pelliccia ha avuto il ruolo di speaker, mentre le lettrici di Phildistorie APS, sotto la presidenza di Raffaela Erminio, hanno curato i "momenti di lettura ad alta voce". I laboratori di 'Zuccando' rientrano nel progetto 'LA KASA DI TUTTI', cofinanziato dalla PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud, sostenuto dai fondi PNRR per la Lotta alla Povertà Educativa, con CSN CENTRO STUDI NAPPI APS come ente capofila.
Commenti (1)
Che bello vedere tante famiglie coinvolte in questa iniziativa, sembra essere davvero un evento che unisce la comunità. Speriamo che sia un successo anche nelle prossime giornate!