Un'ambulanza elettrica, fondamentale per raggiungere le zone più difficili dell'isola, è ferma da un mese a causa di un guasto.
L'Unione Nazionale Consumatori ha lanciato l'allarme, denunciando disagi e ritardi nei soccorsi. La mancanza del mezzo rischia di mettere a repentaglio la salute dei residenti e dei turisti.
L'Asl Napoli 1 è chiamata a intervenire urgentemente per ripristinare il servizio e garantire la sicurezza sanitaria sull'isola.
"La mini ambulanza utilizzata a Capri dal servizio 118 da circa un mese è ferma per un guasto".Potrebbe interessarti
Somma Vesuviana, chiude la portiera dell'auto all'arrivo dell'ex: aveva un coltello. Arrestato
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
"Il veicolo elettrico, fondamentale per i soccorsi sanitari nelle stradine pedonali e nelle numerose zone periferiche dell’isola dove non è possibile giungere con i mezzi tradizionali - scrive il delegato per l'isola di Capri dell'Unc Teodorico Boniello - è fuori uso ed è attualmente in officina a Napoli.
La mancanza della 'ambulanzina' sta provocando, di conseguenza, notevoli disagi ed enormi difficoltà sia al personale sanitario che all’utenza, visto che in caso di emergenza non è possibile trasferire agevolmente un paziente al pronto soccorso.
Il Comune di Capri, per tentare di ovviare il problema, ha messo temporaneamente a disposizione uno dei veicoli elettrici dei servizi sociali, iniziativa sicuramente lodevole e importante ma molto limitata in quanto questa vettura non consente il trasporto di un ammalato in barella". Boniello fa notare che "un terzo del territorio di Capri è pedonale e per questo occorrono mezzi adeguati in alternativa alle ambulanze tradizionali.
Al direttore generale dell’Asl Napoli 1 e al direttore Uoc 118 si chiede, pertanto, di provvedere al ripristino, ad horas, del carrellino-ambulanza, di valutare l’acquisto di un nuovo veicolo appositamente studiato per la conformazione del territorio caprese e di affidare la manutenzione e gli eventuali interventi di riparazione ad una ditta presente sull’isola in modo da accorciare i tempi".






Lascia un commento