Nuova scossa di terremoto scuote i Campi Flegrei, allarme tra la popolazione.
Un forte boato ha scosso i Campi Flegrei alle 8.07 di questa mattina, 13 ottobre, seguito da una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 sulla scala Richter.
L'epicentro del sisma è stato localizzato a Pisciarelli, nel comune di Pozzuoli, ad una profondità di circa 2 chilometri.
La scossa che ha fatto scattare l'allarme tra la popolazione dopo le due di ieri registrate proprio qualche ora prima delle prove di evacuazione, è stata preceduta da un'altra scassa un minuto prima di magnitudo 1.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
La vibrazione, avvertita distintamente da numerosi cittadini, ha fatto tremare mobili e oggetti all'interno delle abitazioni, provocando momenti di paura e preoccupazione.
La scossa avvertita anche in molti quartieri di Napoli
Il terremoto è stato percepito non solo nei quartieri flegrei, ma anche in diverse zone di Napoli, tra cui Bagnoli, Fuorigrotta, Posillipo e Pianura, fino a raggiungere il centro storico.
Questo nuovo evento sismico si inserisce in un contesto di intensa attività bradisismica che caratterizza l'area da oltre un anno. Le continue deformazioni del suolo e lo sciame sismico in corso hanno portato le autorità a monitorare costantemente la situazione, invitando la popolazione alla calma e alla prudenza.






























Commenti (1)
Speriamo che la situazione si calmi presto e che non ci siano conseguenze gravi