#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Caivano, al via progetto attività sportive per 120 giovani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Commissione Straordinaria del comune di Caivano composta da Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, informa la cittadinanza che dal prossimo 15 ottobre prenderà il via il progetto denominato “Alzati!!!”, realizzato dal Comune di Caivano, in collaborazione con Sport e Salute spa e le Fiamme Oro.

Il progetto, finanziato con Decreto del 26.07.2024 del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, ha l’obiettivo di garantire a circa 120 giovani di età compresa tra gli 8 e i 15 anni un’opportunità di crescita culturale e di legalità realizzando attività sportive gratuitamente con il supporto di tecnici sportivi delle Fiamme Oro presso il “Centro Sportivo Pino Daniele”.

In particolare, il progetto “Alzati!!!” ha l’obiettivo di offrire un percorso formativo nelle discipline olimpiche del Judo, Karate e Pugilato. con il supporto di tecnici sportivi delle Fiamme Oro e prevede per tutti i partecipanti i seguenti servizi gratuiti:

Iscrizione al Centro Sportivo Pino Daniele, assicurazione, Visita medica sportiva agonistica (a carico Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà -INMP) consultorio Nutrizionista (a carico INMP), consultorio Socio-Sanitario (a carico INMP),

Incontro con un campione sportivo, percorso legalità (a cura della Polizia di Stato), formazione nelle discipline del Judo, Karate e Pugilato per un minimo di 3 giorni a settimana, fornitura Kit d’abbigliamento Fiamme Oro e Sport e Salute, possibilità di completamento della stagione sportiva 2024-2025 (Up – Grade gratuito a carico di Sport e Salute), Trasporto.

L’istanza, che sarà resa sotto forma di autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000, dovrà essere redatta, dalle famiglie interessate, sul modello allegato al presente Avviso, in distribuzione presso l’Uffcio pubblica istruzione del Comune di Caivano, in Piazza C. Battisti, 1 – Caivano (Biblioteca Comunale), dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.00 e scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente (www.comune.caivano.na.it ).

L’istanza dovrà essere consegnata, a mano presso il 7°Settore – Servizi alla persona – piazza C. Battisti, 1 – (Biblioteca Comunale) o a mezzo pec all’indirizzo :protocollo.caivano@asmepec.it congiuntamente al documento d’identità e all’attestazione Isee in corso di validità, entro il giorno 14.10.2024.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Ottobre 2024 - 21:01


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie