Continuano i controlli serrati della Polizia Locale di Napoli sui mezzi adibiti al trasporto scolastico e sulle attività commerciali, con numerosi interventi in diverse aree della città. Nel quartiere Fuorigrotta, gli agenti hanno fermato e verbalizzato otto bus scolastici abusivi, che non rispettavano le norme previste per il trasporto dei ragazzi.
Sempre a Fuorigrotta, sono stati effettuati controlli di Polizia Amministrativa, che hanno portato all'elevazione di quattro verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico.Potrebbe interessarti
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
Napoli, parte la Linea 7, il treno che collega il cuore della città al Polo Universitario in 20 minuti
Anche nel centro di Napoli, l'attività della Polizia Locale è stata intensa. In via Sant'Anna ai Palazzi e nella zona dei Tribunali, gli agenti dell'Unità Operativa Investigativa hanno elevato diverse sanzioni per occupazione di suolo pubblico, per la mancata presentazione della documentazione relativa all'impatto acustico e per il conferimento errato dei rifiuti.
Nel quartiere Avvocata, vicino alla scuola Salvator Rosa, gli agenti impegnati nella vigilanza della corsia preferenziale ANM hanno prelevato e rimosso sei veicoli parcheggiati illegalmente. Questi interventi rientrano nell'operazione di rafforzamento dei controlli della Polizia Locale, volta a contrastare le irregolarità e garantire una maggiore sicurezza e ordine nelle strade della città.






Lascia un commento