ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Breast Unit a Napoli, intervento chirurgico di grande rilevanza a ragazza con mutazione genetica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Breast Unit a Napoli – Un intervento chirurgico di grande rilevanza è stato eseguito presso la Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, su una giovane donna portatrice della mutazione del gene BRCA1, che comporta un elevato rischio di tumori alla mammella e all’ovaio. La mutazione del BRCA1 è associata infatti a un rischio fino a quattro volte superiore di sviluppare un tumore al seno e a una probabilità del 20-40% di contrarre un tumore ovarico rispetto alle donne non mutate.

L’intervento, durato circa quattro ore, ha coinvolto quattro diverse equipe mediche e chirurgiche. Il team della Breast Unit, guidato dal dottor Tommaso Pellegrino, dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Generale, ha eseguito una mastectomia bilaterale nipple sparing, ovvero l’asportazione di entrambe le ghiandole mammarie preservando il complesso areola-capezzolo, per ridurre il rischio oncologico mantenendo un risultato estetico.

La fase successiva dell’intervento ha visto l’intervento del dottor Fabrizio Schonauer, con l’equipe dell’UOC di Chirurgia Plastica, diretta dal professor Francesco D’Andrea, che ha effettuato la ricostruzione immediata delle mammelle con protesi definitive, offrendo alla paziente un immediato recupero dal punto di vista estetico e psicologico.

Parallelamente, il dottor Pierluigi Giampaolino dell’UOC di Ostetricia, Ginecologia e Centro di Sterilità, guidata dal professor Giuseppe Bifulco, ha proceduto all’asportazione delle tube e delle ovaie utilizzando la tecnica innovativa dell’ultra mini laparoscopia, una procedura minimamente invasiva che riduce i tempi di recupero e il trauma per la paziente.

Fondamentale è stato il contributo dell’equipe anestesiologica, coordinata dal professor Giuseppe Servillo, con il supporto dei dottori Marco Cipolletta e Giampiero Cozzolino, che hanno garantito il corretto svolgimento dell’intervento e il benessere della paziente durante tutta la durata della procedura.

“La sinergia tra le diverse equipe operatorie è stata fondamentale. Un lavoro di squadra determinante per garantire un’assistenza medica e chirurgica in linea con gli standard internazionali,” ha dichiarato il dottor Tommaso Pellegrino, sottolineando l’importanza del supporto del Direttore Generale Giuseppe Longo, che ha fornito le migliori condizioni per realizzare questo intervento di altissima specializzazione.

La paziente, che ha reagito positivamente all’operazione, è stata dimessa in buone condizioni cliniche, aprendo la strada a una pronta ripresa grazie al tempestivo intervento e all’approccio multidisciplinare della Federico II. Un esempio di eccellenza nella sanità campana, che dimostra come la collaborazione tra diverse specialità possa portare a risultati eccezionali, offrendo alle pazienti le cure migliori in un contesto tecnologicamente avanzato e altamente specializzato.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Ottobre 2024 - 12:46
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie