#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
21.6 C
Napoli

Breast Unit a Napoli, intervento chirurgico di grande rilevanza a ragazza con mutazione genetica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Breast Unit a Napoli – Un intervento chirurgico di grande rilevanza è stato eseguito presso la Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, su una giovane donna portatrice della mutazione del gene BRCA1, che comporta un elevato rischio di tumori alla mammella e all’ovaio. La mutazione del BRCA1 è associata infatti a un rischio fino a quattro volte superiore di sviluppare un tumore al seno e a una probabilità del 20-40% di contrarre un tumore ovarico rispetto alle donne non mutate.

L’intervento, durato circa quattro ore, ha coinvolto quattro diverse equipe mediche e chirurgiche. Il team della Breast Unit, guidato dal dottor Tommaso Pellegrino, dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Generale, ha eseguito una mastectomia bilaterale nipple sparing, ovvero l’asportazione di entrambe le ghiandole mammarie preservando il complesso areola-capezzolo, per ridurre il rischio oncologico mantenendo un risultato estetico.

La fase successiva dell’intervento ha visto l’intervento del dottor Fabrizio Schonauer, con l’equipe dell’UOC di Chirurgia Plastica, diretta dal professor Francesco D’Andrea, che ha effettuato la ricostruzione immediata delle mammelle con protesi definitive, offrendo alla paziente un immediato recupero dal punto di vista estetico e psicologico.

Parallelamente, il dottor Pierluigi Giampaolino dell’UOC di Ostetricia, Ginecologia e Centro di Sterilità, guidata dal professor Giuseppe Bifulco, ha proceduto all’asportazione delle tube e delle ovaie utilizzando la tecnica innovativa dell’ultra mini laparoscopia, una procedura minimamente invasiva che riduce i tempi di recupero e il trauma per la paziente.

Fondamentale è stato il contributo dell’equipe anestesiologica, coordinata dal professor Giuseppe Servillo, con il supporto dei dottori Marco Cipolletta e Giampiero Cozzolino, che hanno garantito il corretto svolgimento dell’intervento e il benessere della paziente durante tutta la durata della procedura.

“La sinergia tra le diverse equipe operatorie è stata fondamentale. Un lavoro di squadra determinante per garantire un’assistenza medica e chirurgica in linea con gli standard internazionali,” ha dichiarato il dottor Tommaso Pellegrino, sottolineando l’importanza del supporto del Direttore Generale Giuseppe Longo, che ha fornito le migliori condizioni per realizzare questo intervento di altissima specializzazione.

La paziente, che ha reagito positivamente all’operazione, è stata dimessa in buone condizioni cliniche, aprendo la strada a una pronta ripresa grazie al tempestivo intervento e all’approccio multidisciplinare della Federico II. Un esempio di eccellenza nella sanità campana, che dimostra come la collaborazione tra diverse specialità possa portare a risultati eccezionali, offrendo alle pazienti le cure migliori in un contesto tecnologicamente avanzato e altamente specializzato.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2024 - 12:46

Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE