AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 10:18
17.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 10:18
17.8 C
Napoli

Bonifica dell’Isochimica di Avellino alla fase finale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La bonifica dell’ex Isochimica di Borgo Ferrovia ad Avellino è ormai alla fase finale: rimane solo lo smaltimento delle coperture dei capannoni dove si coibentavano le carrozze ferroviarie e si estraeva l’amianto dai convogli ferroviari.

L'opera di bonifica e risanamento dell’ex Isochimica si conclude in questi giorni con lo smaltimento delle coperture e delle controsoffittature dei capannoni dove si svolgevano queste attività.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino

A sei anni dall'inizio della rimozione dei cubi in cemento contenenti amianto risultante dal processo industriale, il Comune di Avellino ha dato il via alla fase conclusiva di un programma che è costato finora oltre 12 milioni di euro su un totale di 16 milioni previsti.
Dopo lo smaltimento di 2mila tonnellate di amianto contenute in 561 cubi di cemento, trasportate in discariche speciali tre anni fa, e la bonifica degli spazi aperti, si procede ora alla bonifica superficiale, iniziata il 27 dicembre scorso. La bonifica dei capannoni segna l'inizio del capitolo successivo, l'intervento nel sottosuolo.

Seguirà un anno di riconversione dell'area, che entro il 2026 ospiterà il nuovo centro fieristico e mercatale, non solo per i quartieri orientali di Avellino e Borgo Ferrovia, ma per l'intera città.

Articolo pubblicato il 9 Ottobre 2024 - 17:21 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti