#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Bavaglio alle ordinanze, Fdi lo vuole estendere e multe salate a giornalisti ed editori



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La proposta di legge avanzata da Enrico Costa trova ampio consenso nella maggioranza che sostiene il governo di Giorgia Meloni, al punto che la destra vorrebbe inasprirla ulteriormente: non solo vietare la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare, ma estendere il divieto a tutte le altre misure cautelari personali, prevedendo anche pesanti sanzioni per giornalisti ed editori.

È quanto emerge dai pareri dei parlamentari di Fratelli d’Italia, Andrea Pellicini e Sergio Rastrelli, riguardo lo schema di decreto legislativo che attua la norma che impedisce la pubblicazione testuale delle ordinanze.I due pareri, quasi identici, sono stati depositati nelle commissioni Giustizia di Camera e Senato.

Cosa prevede la norma

La norma relativa alle ordinanze di custodia cautelare è stata introdotta tramite un emendamento di Enrico Costa, all’epoca deputato di Azione, ora ritornato in Forza Italia.


Questo emendamento è stato inserito nella legge di delegazione europea per il 2024, che ogni anno adegua la normativa italiana al diritto comunitario.La delega modifica l’articolo 114 del codice di procedura penale, eliminando un inciso del comma 2 introdotto dalla riforma di Andrea Orlando nel 2017, che escludeva le ordinanze cautelari dalle norme che vietano la pubblicazione degli atti fino alla conclusione delle indagini preliminari.

Tuttavia, rimane consentita la pubblicazione del “contenuto” dell’atto, ossia una sintesi rielaborata dal giornalista.

Il sostegno al divieto

La norma è stata approvata dalle forze di maggioranza, con l’appoggio di Italia Viva, che ha dato il via libera anche al parere in commissione Giustizia.Dopo l’approvazione preliminare da parte del governo a settembre, i parlamentari dovevano esprimersi sul decreto attuativo.

Nei loro pareri, Rastrelli e Pellicini propongono di estendere il divieto a tutte le misure cautelari personali o ad altri provvedimenti analoghi, che possono emergere nel corso del procedimento, e che, come l’ordinanza di custodia cautelare, potrebbero comportare gravi indizi di colpevolezza.

Proposte di sanzioni più severe

I parlamentari di Fratelli d’Italia suggeriscono inoltre che il governo valuti ulteriori interventi sanzionatori per garantire l’effettività del divieto, in particolare riformando l’articolo 684 del codice penale, che prevede sanzioni irrisorie per chi pubblica atti coperti da segreto.Si propongono anche nuove sanzioni per gli editori, applicando il decreto legislativo n. 231 del 2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle aziende, con multe che potrebbero variare tra 25mila e 550mila euro.

Le reazioni

Enrico Costa difende la norma, definendola una garanzia per la presunzione di innocenza e accusando chi la critica di distorcere la realtà: “Le informazioni sul contenuto degli atti giudiziari non vengono minimamente compromesse, ma si evita il marketing giudiziario che danneggia la reputazione delle persone”.

Dall’altra parte, Alessandra Costante, segretaria della Federazione nazionale della stampa, critica duramente il provvedimento, accusando il governo di voler colpire i giornalisti e gli editori con sanzioni economiche per limitare il diritto di informazione sancito dall’articolo 21 della Costituzione.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 21:02


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE