Il Comune di Avellino rilancia per il secondo anno consecutivo il progetto "I Move Green", pensato per incentivare gli spostamenti a piedi e in bicicletta, anche a pedalata assistita, nei percorsi casa-lavoro. Anche quest'anno, è previsto un contributo economico per chi opta per la mobilità sostenibile lasciando l'auto a casa.
Saranno rimborsati 20 centesimi per ogni chilometro percorso, fino a un massimo di 50 euro al mese.Potrebbe interessarti
Avellino, a 100 anni batte l’ictus e torna a casa in 48 ore: la rinascita di nonna Gerarda
Avellino, sgominata banda di ladri d’auto: cinque misure cautelari e 23 furti contestati
Maxi truffa sui bonus edilizi: arrestato in Irpinia l’uomo chiave di un raggiro da oltre 15 mln
Avellino, fermato con 5 chili di hashish in auto: arrestato 41enne già noto alle forze dell’ordine
"Si tratta di un progetto in cui crediamo molto e che l'anno scorso ha riscosso un importante successo", ha dichiarato la sindaca di Avellino, Laura Nargi. "Per raggiungere l'obiettivo strategico di una mobilità più sostenibile, è fondamentale promuovere buone pratiche come questa, sensibilizzando e incentivando sempre di più i nostri cittadini verso abitudini e stili di vita più sani."
Il bando per partecipare a "I Move Green" è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Avellino al seguente link: https://www.comune.avellino.it/pdf/ufficiostampa/up_20241015012516.pdf






Lascia un commento