foto da ansa
Tra venerdì 27 e domenica 29 settembre sono state 38 le vittime sulle strade italiane per incidenti, in ulteriore negativo aumento rispetto al fine settimana precedente, quando i morti furono 31.
Lo ricorda l’Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, con sede a Forlì. La vittima più giovane una diciassettenne, la più anziana un uomo di 92 anni, 16 vittime avevano meno di 35 anni. I decessi hanno riguardato 17 automobilisti, 15 motociclisti, 3 pedoni, 2 ciclisti, un conducente di furgone.
Nel report sono stati considerati i decessi di tre persone rimaste ferite negli scorsi fine settimana. Due incidenti plurimortali hanno causato quattro vittime, mentre la fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 15 incidenti fatali, 17 quelli avvenuti su strade statali e provinciali.
Sono state 6 le vittime in Veneto, 5 in Campania, 4 in Emilia-Romagna, Toscana e Puglia, 3 in Lombardia e Umbria, 2 Calabria e una in Piemonte, Trentino Alto Adige, Liguria, Marche, Abruzzo, Lazio e Sardegna.
Napoli- E' stato chiuso l'accesso al Vulcano: vigili urbani e carabinieri presidiano la strada che… Leggi tutto
Ha trasformato un pomeriggio d’estate in un inferno di fumo e fiamme, distruggendo ettari di… Leggi tutto
Mentre la Serie A si prepara a riaccendere i riflettori, il mercato nasconde ancora un… Leggi tutto
Notte fonda sui binari della Linea 2. Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha… Leggi tutto
Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto
Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto