Tra venerdì 27 e domenica 29 settembre sono state 38 le vittime sulle strade italiane per incidenti, in ulteriore negativo aumento rispetto al fine settimana precedente, quando i morti furono 31.
Lo ricorda l'Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, con sede a Forlì.Potrebbe interessarti
Napoli: 11 milioni per restituire splendore alla Galleria Principe e alla Guglia dell'Immacolata
Castellammare, 4 denunciati: sversamenti abusivi vicino all’isola ecologica
Napoli, evade dai domiciliari e tenta la fuga: 23enne arrestato dopo un inseguimento
Pompei, fugge al controllo di polizia: 41enne arrestato dopo un inseguimento
Nel report sono stati considerati i decessi di tre persone rimaste ferite negli scorsi fine settimana. Due incidenti plurimortali hanno causato quattro vittime, mentre la fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 15 incidenti fatali, 17 quelli avvenuti su strade statali e provinciali.
Sono state 6 le vittime in Veneto, 5 in Campania, 4 in Emilia-Romagna, Toscana e Puglia, 3 in Lombardia e Umbria, 2 Calabria e una in Piemonte, Trentino Alto Adige, Liguria, Marche, Abruzzo, Lazio e Sardegna.







Lascia un commento