ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Arzano, Ognissanti, il il direttore consortile Sabato Terracciano vara il piano anti-caos

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Commemorazione dei defunti sobria e di raccoglimento. Una serie di eventi organizzati dal Consorzio cimiteriale guidato dal direttore Terracciano che, su input del consiglio consortile, del Presidente Luigi Pappadia e dell’assemblea dei sindaci, ha consentito di programmare e mettere in piedi una serie di appuntamenti tesi ad accogliere le migliaia di visitatori che recheranno presso il camposanto di via Porziano a trovare i propri cari.

Il cimitero rimarrà aperto tutti i giorni con orario continuato dalle ore 8 e fino alle 17 sino al 3 novembre, mentre risulta rafforzato il presidio di personale per fornire informazioni e prestare assistenza ai visitatori. Il bilancio, nonostante la grande mole di affluenza che ci sarà al cimitero consortile Arzano, Casoria e Casavatore è di tutto rispetto.

Al piano viabilità ci penserà la Polizia locale del comune di Arzano coordinata dal comandante Biagio Chiariello. Tra gli eventi significativi la messa del primo novembre con le celebrazioni del cappellano Elpidio Moccia, e quella del due novembre con la Santa messa officiata da monsignor Lucio Lemmo Vescovo Ausiliare Emerito di Napoli animata con i canti delle Suore Sacramentine di Casoria, cui parteciperanno le Autorità Militari e Civili, nonché i Sindaci dei tre Comuni Consorziati Raffaele Bene, Cinzia Aruta e Lugi Maglione.

Tra le misure in vigore il potenziamento del servizio di vigilanza interna affidato alla protezione civile che all’occorrenza ha attivato il servizio navetta per lo spostamento delle persone disabili. Spostamenti che difficilmente potrebbero essere attuati con mezzi propri, stante la mole di persona che sta già affollando il luogo Santo.

Sul versante della sicurezza e soccorso invece, è stata attivata un’ambulanza medicalizzata della Croce Rossa Italiana del Comitato di Napoli Nord. “Quest’anno abbiamo inteso portare pace, silenzio e raccoglimento in un luogo che rappresenta la memoria di tutti noi – spiega il direttore Terracciano – che invia anche un plauso particolare a tutti gli addetti impregnati nella pulizia e il decoro del luogo Santo.

Infine – dice il direttore Terracciano- “non va dimenticato il grande impegno umano e di fattiva collaborazione degli addetti cimiteriali – Giuseppe e colleghi che con abnegazione e spirito di servizio assicurano la manutenzione e la pulizia del Cimitero”. Insomma una perfetta macchina organizzativa spinta da generosi intenti dei suoi componenti al servizio dei cittadini ed utenti cimiteriali affinché tutto avvenga come in un normale giorno feriale.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Ottobre 2024 - 20:11

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker