AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:57
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:57
23.3 C
Napoli
×
IL VIDEO

Casal di Principe: arsenale di botti illegali scoperto in un garage

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Casal di Principe: arsenale di botti illegali scoperto in un garage

Un'enorme quantità di esplosivo, pari a 65 chili, è stata sequestrata dai carabinieri di Qualiano all'interno di un garage a Casal di Principe. L'abitazione, situata in una zona residenziale a pochi passi dal parco Arcobaleno e dal museo "Casa Don Diana", nascondeva un vero e proprio arsenale di botti illegali, pronti per essere venduti durante le prossime festività.

L'arresto di un 18enne incensurato ha svelato un traffico clandestino di materiale altamente pericoloso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Gli ordigni, tra cui le pericolose "cipolle", erano pronti per essere esplosi, mettendo a rischio la vita di chiunque si trovasse nelle vicinanze.

L'intervento degli artificieri è stato fondamentale per mettere in sicurezza l'area e rimuovere i pericolosi esplosivi. Un'operazione delicata che ha evitato una potenziale strage, considerando la potenza distruttiva del materiale rinvenuto.

Questi i botti illegali sequestrati

- 1 ordigno non convenzionale, senza nomenclatura;
- 17 ordigni non convenzionali, denominati “cipolle con track”;
- 82 ordigni non convenzionali, denominati “cipolle con miccia”;
- 23 ordigni non convenzionali, denominati “lupo 26”;
- 1.050 ordigni non convenzionali, denominati “rambo 33k”;
- 12 ordigni non convenzionali, denominati “diabolik”;
- 2 ordigni non convenzionali, denominati “supercobra10”;
- 26 ordigni non convenzionali, denominati “minitkunder”.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 29 Ottobre 2024 - 08:46 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti