#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 14:28
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
×

Napoli, arrestato dipendente Asia per furto di gasolio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un 64enne di Napoli è stato arrestato con l’accusa di aver sottratto ripetutamente gasolio dagli automezzi aziendali di Asia.

Le indagini dei carabinieri hanno documentato almeno 47 episodi di furto, con il dipendente che si appropriava del carburante in luoghi appartati e lo nascondeva in una baracca. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli, avviate a seguito di una denuncia presentata dall’amministratore unico di Asia, hanno rivelato un modus operandi ben preciso.

Il dipendente, sfruttando le sue mansioni di rifornimento, si allontanava dagli itinerari prestabiliti, dirigendosi verso luoghi appartati e isolati. Qui, con l’ausilio di pompe e taniche, travasava il gasolio dai serbatoi dei veicoli, sottraendolo all’azienda.

I carabinieri, attraverso pedinamenti e osservazioni serrate, hanno documentato almeno 47 episodi di furto, ricostruendo nei minimi dettagli le fasi delle singole azioni delittuose.

Nascondeva il gasolio rubato in una baracca

L’uomo, infatti, aveva individuato un luogo sicuro per nascondere il bottino: una baracca in aperta campagna, dove accumulava le taniche di gasolio sottratto.

Un danno economico ingente

Le perquisizioni domiciliari hanno portato al sequestro di 29 taniche di benzina per un totale di 400 litri, a conferma delle sospette degli inquirenti. Il valore complessivo del carburante sottratto è ancora oggetto di quantificazione, ma si stima che l’importo possa raggiungere diverse migliaia di euro.

Il danno economico causato ad Asia è notevole, non solo per il valore del carburante sottratto, ma anche per i costi aggiuntivi sostenuti dall’azienda per ripristinare i livelli di carburante necessari per garantire la continuità del servizio di raccolta dei rifiuti.

Un arresto che pone fine ad una lunga serie di furti

L’arresto del dipendente rappresenta un importante successo per le forze dell’ordine e un sollievo per l’azienda. L’operazione ha permesso di mettere fine a una lunga serie di furti che danneggiavano non solo l’economia dell’azienda, ma anche i cittadini, costretti a subire disservizi nella raccolta dei rifiuti a causa della mancanza di carburante.

L’indagato è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa del giudizio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 17 Ottobre 2024 - 13:55

Commenti (2)

È davvero spiacevole leggere di queste azioni. Speriamo che si faccia giustizia e che l’azienda possa riprendersi dai danni subiti.

Che tristezza vedere persone che approfittano del lavoro per commettere reati. Speriamo che l’azienda possa riprendersi dai danni subiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie