#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Annullata la stagione teatrale 2024/2025: un duro colpo per il Cinema Teatro Charlot

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Cinema Teatro Charlot di Capezzano, in provincia di Salerno, ha recentemente annunciato una notizia che ha turbato numerosi appassionati di teatro e cultura locale: la stagione teatrale programmata per il 2024/2025 non avrà luogo. Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore, i direttori artistici dello spazio culturale, hanno comunicato con rammarico questa decisione, sottolineando le difficoltà economiche che hanno portato a tale scelta.

Difficoltà Economiche e Investimenti

Da soli tre anni, il Cinema Teatro Charlot è una giovane realtà culturale che ha già investito notevolmente per migliorare la struttura e offrire alla comunità spettacoli di alta qualità. Nonostante gli sforzi e le perdite economiche subite negli ultimi anni, i direttori si trovano ad affrontare l’assenza di sostegno finanziario da parte di enti pubblici o privati, una condizione che rende insostenibile la continuazione della stagione teatrale.

Il Contributo della Comunità e la Sostenibilità

Il teatro è situato in una piccola comunità che, secondo i direttori, non può fornire una base economica solida per sostenere le attività culturali proposte. L’investimento richiesto per un’altra stagione teatrale è significativo e, senza un adeguato supporto, diventa impossibile da realizzare. Questo evidenzia la crescente difficoltà di mantenere attivo un centro culturale in aree dove le risorse sono limitate e il pubblico non è sufficientemente numeroso.

Continuare con Progetti Alternativi

Nonostante la cancellazione della stagione teatrale, il Cinema Teatro Charlot non intende interrompere completamente le sue attività. Oltre a proseguire con il cinema, il teatro scuola e l’accademia del musical, i due direttori hanno assicurato che nei prossimi mesi verranno proposti nuovi spettacoli, mantenendo viva l’offerta di eventi culturali per la comunità. Essi confidano nel supporto e nell’affetto del loro pubblico e sperano di poter tornare presto con nuovi progetti.

Un Appello al Pubblico e Speranza per il Futuro

Tortora e Fiore concludono il loro annuncio con un appello ai sostenitori del teatro, auspicando di poter contare sul loro aiuto per superare questo momento di crisi. La speranza è di riuscire a rafforzarsi e a tornare, in futuro, con un’offerta culturale ancora più ricca e variegata. La loro dedizione e impegno per promuovere la cultura rimangono costanti, in attesa di opportunità migliori e di una ritrovata stabilità economica.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Ottobre 2024 - 11:37


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie