La stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Sala Molière di Pozzuoli avrà inizio domani, sabato 12 ottobre, alle ore 21.00. Sotto la direzione artistica di Nando Paone, quest'anno il teatro pone l'accento sull'universo femminile con il claim “Donne, Donne, eterni Dei”, dedicando l'intero cartellone a figure femminili di rilievo come attrici, autrici, registe e cantautrici.
Spettacolo di Apertura: "Storiacce"
A inaugurare la nuova stagione sarà Cristina Donadio, affiancata da Maurizio Capone, leader del gruppo musicale “Bunghete e Banghete”, con lo spettacolo “Storiacce”.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Il Significato di "Storiacce"
Cristina Donadio ha spiegato che l'idea di questa rappresentazione nasce dalla necessità di esprimere quello che sovente resta inascoltato. Gli artisti avvertono il dovere di dare voce a frammenti di vite vissute, storie di usi e abusi che meritano attenzione. "Storiacce" è, infatti, un riflesso di queste realtà che, nonostante tutto, rimangono spesso nell'ombra.
Replica dello Spettacolo
Per chi non riuscirà ad assistere alla prima, è prevista una replica domenica 13 ottobre, alle ore 19.00. Questo offrirà un'altra occasione al pubblico per confrontarsi con queste importanti tematiche attraverso la potente interpretazione e messa in scena di Donadio e dei suoi collaboratori.







Lascia un commento