ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 14:35
28.4 C
Napoli

WOMEN AID: a Paestum il 22 settembre il concerto evento ideato da Valeria Altobelli,

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 22 settembre, il Parco Archeologico di Paestum, patrimonio dell’UNESCO, ospiterà il concerto evento “WOMEN AID”. Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, l’iniziativa nasce da un progetto musicale e culturale ideato da Valeria Altobelli, compositrice, artista ed attivista per i diritti umani. La musica diventa strumento di promozione dell’empowerment femminile e della parità di genere in tutte le arti.

La Musica come Unificatore

Il gruppo musicale THE MUSES si esibirà durante l’evento. Il nome della band prende ispirazione dalle nove Muse dell’Arte Classica. Composto interamente da musiciste di fama internazionale provenienti dai cinque continenti (Europa, Asia, Africa, Australia, Americhe), il gruppo è guidato da Valeria Altobelli nel ruolo di Mnemosine, Madre delle Muse. Questo progetto, con una forte identità italiana, mira a mettere in luce il talento femminile nel mondo della musica e dell’arte, creando una community tutta al femminile.

La Missione del Progetto

Il progetto sottolinea il tema della disparità di genere in ambito artistico e sociale, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Valeria Altobelli, presidente e fondatrice di Mission Onlus NGO, con esperienza internazionale, conduce questa iniziativa. L’obiettivo primario è l’eradicazione della violenza attraverso lo sviluppo culturale e artistico delle donne. La scelta del Parco Archeologico di Paestum e del Tabacchificio NEXT, luogo di lavoro femminile nella storia, non è casuale. L’evento vuole promuovere la bellezza artistico-culturale italiana unendo musica, architettura e nuovi valori umanistici.

Un Progetto Internazionale

Valeria Altobelli racconta come l’idea del progetto sia nata da una sua collaborazione a Los Angeles con Diane Warren e Sumi Jo per un inno mondiale alla “sorellanza” femminile. Da quella esperienza è scaturita l’idea di creare una band internazionale di musiciste per rappresentare le diverse culture del mondo. L’obiettivo è portare un messaggio di speranza alle giovani donne, dimostrando che seguendo il proprio talento, si possono abbattere pregiudizi e raggiungere grandi traguardi.

Supporto Istituzionale e Documentario

Il concerto evento ha il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, della Provincia di Salerno e del Parco Archeologico di Paestum e Velia. Sarà realizzato un docu-film che raccoglierà le interviste delle musiciste partecipanti e di figure di rilievo nel mondo della musica, come Diane Warren e docenti della Julliard School di New York, che illustreranno le difficoltà che le donne affrontano nei mestieri dell’arte.

Team di Produzione al Femminile

Un aspetto notevole del progetto è il team quasi interamente femminile che lavorerà al documentario. Produttrici, montatrici, operatrici tecniche e manager dimostreranno sul campo che le donne possono e devono avere visibilità e risalto. Questo rappresenta un passo significativo per garantire maggiore equità di genere in tutti i settori lavorativi, con particolare attenzione all’arte e allo spettacolo. “WOMEN AID” non è solo un concerto, ma un evento che mira a lasciare un segno nella promozione dell’empowerment femminile e della parità di genere, dimostrando che “unite, si può”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Settembre 2024 - 11:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker