#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

WOMEN AID: a Paestum il 22 settembre il concerto evento ideato da Valeria Altobelli,

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 22 settembre, il Parco Archeologico di Paestum, patrimonio dell’UNESCO, ospiterà il concerto evento “WOMEN AID”. Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, l’iniziativa nasce da un progetto musicale e culturale ideato da Valeria Altobelli, compositrice, artista ed attivista per i diritti umani. La musica diventa strumento di promozione dell’empowerment femminile e della parità di genere in tutte le arti.

La Musica come Unificatore

Il gruppo musicale THE MUSES si esibirà durante l’evento. Il nome della band prende ispirazione dalle nove Muse dell’Arte Classica. Composto interamente da musiciste di fama internazionale provenienti dai cinque continenti (Europa, Asia, Africa, Australia, Americhe), il gruppo è guidato da Valeria Altobelli nel ruolo di Mnemosine, Madre delle Muse. Questo progetto, con una forte identità italiana, mira a mettere in luce il talento femminile nel mondo della musica e dell’arte, creando una community tutta al femminile.

La Missione del Progetto

Il progetto sottolinea il tema della disparità di genere in ambito artistico e sociale, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Valeria Altobelli, presidente e fondatrice di Mission Onlus NGO, con esperienza internazionale, conduce questa iniziativa. L’obiettivo primario è l’eradicazione della violenza attraverso lo sviluppo culturale e artistico delle donne. La scelta del Parco Archeologico di Paestum e del Tabacchificio NEXT, luogo di lavoro femminile nella storia, non è casuale. L’evento vuole promuovere la bellezza artistico-culturale italiana unendo musica, architettura e nuovi valori umanistici.

Un Progetto Internazionale

Valeria Altobelli racconta come l’idea del progetto sia nata da una sua collaborazione a Los Angeles con Diane Warren e Sumi Jo per un inno mondiale alla “sorellanza” femminile. Da quella esperienza è scaturita l’idea di creare una band internazionale di musiciste per rappresentare le diverse culture del mondo. L’obiettivo è portare un messaggio di speranza alle giovani donne, dimostrando che seguendo il proprio talento, si possono abbattere pregiudizi e raggiungere grandi traguardi.

Supporto Istituzionale e Documentario

Il concerto evento ha il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, della Provincia di Salerno e del Parco Archeologico di Paestum e Velia. Sarà realizzato un docu-film che raccoglierà le interviste delle musiciste partecipanti e di figure di rilievo nel mondo della musica, come Diane Warren e docenti della Julliard School di New York, che illustreranno le difficoltà che le donne affrontano nei mestieri dell’arte.

Team di Produzione al Femminile

Un aspetto notevole del progetto è il team quasi interamente femminile che lavorerà al documentario. Produttrici, montatrici, operatrici tecniche e manager dimostreranno sul campo che le donne possono e devono avere visibilità e risalto. Questo rappresenta un passo significativo per garantire maggiore equità di genere in tutti i settori lavorativi, con particolare attenzione all’arte e allo spettacolo. “WOMEN AID” non è solo un concerto, ma un evento che mira a lasciare un segno nella promozione dell’empowerment femminile e della parità di genere, dimostrando che “unite, si può”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento