#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
×
IL CASO

Ultras arrestati: chi sono i capi delle curve di Inter e Milan, la storia

Dalle indagini è emerso un "patto di non belligeranza" tra le due tifoserie organizzate
facebook
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’operazione condotta all’alba dalla Polizia e dalla Guardia di Finanza, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Milano, ha portato all’arresto di numerosi esponenti delle curve ultras di Milan e Inter.

Tra carcere e domiciliari, sono stati colpiti i vertici delle tifoserie organizzate delle due squadre milanesi, svelando un quadro di legami pericolosi tra calcio e criminalità.

Tra i principali arrestati spiccano i nomi di Luca Lucci, 42 anni, capo della Curva Sud del Milan e noto alle cronache per una stretta di mano con l’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini nel 2018. Lucci, leader del gruppo “Banditi Curva Sud”, è coinvolto insieme al fratello Francesco, suo braccio destro, e a Ismail Hagag, detto Alex Cologno, fedelissimo dei Lucci. Quest’ultimo aveva già patteggiato una condanna per un pestaggio fuori dallo stadio, per il quale è stato condannato anche Alessandro Sticco, alias “Shrek”, anch’egli arrestato.

Tra gli altri arrestati figura Christian Rosiello, coinvolto in un’aggressione al personal trainer Cristian Iovino, legata a una lite con il cantante Fedez (non coinvolto nell’operazione). Anche Riccardo Bonissi, Luciano Romano, Fabiano Capuzzo e Francesco Intagliata, detto “Buzzero”, con precedenti per rapina, rissa e droga, sono finiti sotto la lente della giustizia.

Nel fronte interista, l’operazione ha colpito Andrea “Berro” Beretta, 49 anni, divenuto leader della Curva Nord dopo l’omicidio dello storico capo Vittorio Boiocchi, avvenuto il 30 ottobre 2022.

Beretta, già condannato per aggressione a un bagarino nel 2022, è accusato anche di essere coinvolto nell’omicidio di Antonio Bellocco, legato a una potente famiglia della ‘ndrangheta. Anche Marco Ferdico, volto noto della curva, e Matteo Norrito, detto “Chuck”, sono stati arrestati, insieme a Renato Bosetti, che aveva preso le redini della curva dopo la morte di Bellocco.

Dalle indagini è emerso un “patto di non belligeranza” tra le due tifoserie organizzate, che va oltre la semplice gestione tranquilla della vita di stadio. Secondo l’ordinanza di custodia cautelare, questo patto è finalizzato al conseguimento di profitti legati al mondo del tifo e agli introiti generati dalla passione sportiva.

In particolare, per quanto riguarda la Curva Nord dell’Inter, l’inchiesta ha rivelato un quadro preoccupante, dove interessi economici e speculazioni si intrecciano con la criminalità organizzata, in particolare con la ‘ndrangheta, già segnalata nel 2017 dalla Commissione Parlamentare Antimafia come attenta alle dinamiche del tifo organizzato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 11:30

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento