La morte della giovane turista padovana a Napoli ha scosso profondamente la città. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha espresso la sua piena vicinanza e solidarietà ai genitori della vittima, sottolineando la tragicità dell’evento: “È un evento sconvolgente per il quale non esistono sufficienti parole o espressioni per manifestare la nostra vicinanza ai genitori. Questa tragedia poteva e doveva essere evitata”.
Di Bari ha poi messo in evidenza l’urgenza di un controllo più accurato sul patrimonio urbanistico, non solo pubblico ma anche privato, che necessita di maggiore attenzione. “Spesso ci concentriamo sul degrado del patrimonio pubblico, ma il patrimonio privato richiede un’attenzione particolare. Non è il primo caso del genere in Italia, ma il fatto che sia accaduto con un esito così tragico impone una riflessione profonda. È necessario intervenire con determinazione per prevenire simili tragedie”.
Il prefetto ha ribadito la sua fiducia nella magistratura, sottolineando che a Napoli le indagini vengono condotte con grande professionalità: “La magistratura farà il suo corso e ho grandissima fiducia, qui a Napoli si lavora in maniera straordinaria e ci sarà una risposta giudiziaria adeguata”. Tuttavia, ha concluso, è fondamentale che il patrimonio urbanistico venga monitorato con maggiore scrupolo per evitare che simili eventi possano ripetersi in futuro.
Napoli – Un Ferragosto all’insegna del maltempo attende la Campania. La Protezione Civile regionale ha… Leggi tutto
L’area stabiese finisce ancora una volta sotto i riflettori per un doppio intervento ad alta… Leggi tutto
Napoli– Ancora una rapina ai danni di un turista straniero, ancora una volta in una… Leggi tutto
A Napoli la lotta alle infiltrazioni mafiose nel mondo dell’impresa non conosce tregua. Dall’inizio del… Leggi tutto
Un grido di dolore e rabbia si è levato dall’altare della Basilica di Santa Maria… Leggi tutto
Un’operazione di controllo a tappeto ha messo fine alla presenza di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione… Leggi tutto