AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 16:22
21.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 16:22
21.2 C
Napoli
IL CORDOGLIO

Turista padovana morta a Napoli, il prefetto: "Tragedia che si poteva evitare"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La morte della giovane turista padovana a Napoli ha scosso profondamente la città. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha espresso la sua piena vicinanza e solidarietà ai genitori della vittima, sottolineando la tragicità dell'evento: "È un evento sconvolgente per il quale non esistono sufficienti parole o espressioni per manifestare la nostra vicinanza ai genitori. Questa tragedia poteva e doveva essere evitata".

Di Bari ha poi messo in evidenza l'urgenza di un controllo più accurato sul patrimonio urbanistico, non solo pubblico ma anche privato, che necessita di maggiore attenzione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"Spesso ci concentriamo sul degrado del patrimonio pubblico, ma il patrimonio privato richiede un'attenzione particolare. Non è il primo caso del genere in Italia, ma il fatto che sia accaduto con un esito così tragico impone una riflessione profonda. È necessario intervenire con determinazione per prevenire simili tragedie".

Il prefetto ha ribadito la sua fiducia nella magistratura, sottolineando che a Napoli le indagini vengono condotte con grande professionalità: "La magistratura farà il suo corso e ho grandissima fiducia, qui a Napoli si lavora in maniera straordinaria e ci sarà una risposta giudiziaria adeguata". Tuttavia, ha concluso, è fondamentale che il patrimonio urbanistico venga monitorato con maggiore scrupolo per evitare che simili eventi possano ripetersi in futuro.

Articolo pubblicato il 17 Settembre 2024 - 18:07 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!