La morte della giovane turista padovana a Napoli ha scosso profondamente la città. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha espresso la sua piena vicinanza e solidarietà ai genitori della vittima, sottolineando la tragicità dell'evento: "È un evento sconvolgente per il quale non esistono sufficienti parole o espressioni per manifestare la nostra vicinanza ai genitori. Questa tragedia poteva e doveva essere evitata".
Di Bari ha poi messo in evidenza l'urgenza di un controllo più accurato sul patrimonio urbanistico, non solo pubblico ma anche privato, che necessita di maggiore attenzione.Potrebbe interessarti
Caccia Illegale ad Acerra: Sequestrati Fucili e Richiami Elettronici, Tre Denunciati
Pompei, la rivoluzione dei sensi: il sito si apre all'inclusività totale
Napoli, furto in convento, il ladro tenta il "cavallo di ritorno": arrestato
Minaccia di morte al sindaco di San Giuseppe Vesuviano: "Muori se non ti dimetti entro 5 giorni"
Il prefetto ha ribadito la sua fiducia nella magistratura, sottolineando che a Napoli le indagini vengono condotte con grande professionalità: "La magistratura farà il suo corso e ho grandissima fiducia, qui a Napoli si lavora in maniera straordinaria e ci sarà una risposta giudiziaria adeguata". Tuttavia, ha concluso, è fondamentale che il patrimonio urbanistico venga monitorato con maggiore scrupolo per evitare che simili eventi possano ripetersi in futuro.






Lascia un commento