#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Torre del Greco ospita la terza edizione del DEVOZIONI Festival a partire dal 24 settembre

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

# Festival di Torre del Greco per la Devozione: tra Musica, Arte e Sport

Ideato e diretto da Gigi Di Luca, finanziato dalla Città metropolitana di Napoli e organizzato dal Comune di Torre del Greco nell’ambito del progetto “Tra il Vesuvio e il Mare l’Arte è Circolare”, il festival intende valorizzare la città corallina attraverso musica, sport, arte e storie da raccontare. L’edizione 2024 è dedicata al tema della devozione, intesa come passione per la vita e impegno per i diritti umani e civili.

Programmazione e Ospiti

Dal 24 al 30 settembre 2024, il festival prevede spettacoli e concerti ai Molini Meridionali Marzoli e momenti di incontro e dibattito pubblici presso l’aula consiliare del Palazzo Baronale e Palazzo Vallelonga. Tra gli ospiti attesi quest’anno figurano nomi illustri come Peppe Barra, Simona Molinari, Cosimo Damato, 99 Posse, Vincenzo Abbagnale, Vincenzo Mangiacapre e altri rappresentanti del mondo della cultura e dello sport.

Dichiarazioni del Sindaco e del Direttore Artistico

Il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, ha sottolineato l’importanza del festival per la promozione della città, dichiarando: “Siamo certi che i momenti proposti sapranno richiamare l’attenzione anche dei residenti in altri comuni, promuovendo la valorizzazione della città”. Il direttore artistico, Gigi Di Luca, ha aggiunto: “La musica, l’arte e lo sport possono ancora veicolare e diffondere concetti di pace e di fratellanza, di amore verso l’altro”.

Eventi di Apertura

Il festival aprirà martedì 24 settembre alle ore 18 presso il Palazzo Baronale con l’incontro “Devozioni di Sport – campioni e olimpici, storie a confronto”. Tra i partecipanti, il campione di canottaggio Vincenzo Abbagnale e il pugile professionista Vincenzo Mangiacapre. Alle ore 21, i Molini Marzoli ospiteranno lo spettacolo “Hasta siempre Maradona y Mercedes”, di e con Cosimo Damiano Damato e Simona Molinari.

Incontri e Spettacoli Successivi

Domenica 29 settembre, Peppe Barra sarà il protagonista di un incontro alle ore 18 a Palazzo Vallelonga e di uno spettacolo dal vivo alle 21 ai Molini Meridionali Marzoli. La giornata conclusiva del festival, lunedì 30 settembre, vedrà il concerto dei 99 Posse ai Molini Marzoli alle ore 21. Prima del concerto, alle ore 18 al Palazzo Baronale, è in programma l’incontro “I testimoni della Devozione – esperienza di vita a servizio dell’umanità”.

Dettagli e Accesso

Tutte le iniziative e gli spettacoli della terza edizione di DEVOZIONI Festival sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, si può contattare l’email: [cultura@comune.torredelgreco.na.it](mailto:cultura@comune.torredelgreco.na.it). Non perdete l’opportunità di vivere un’esperienza unica, dove musica, arte e sport si incontrano per celebrare la devozione e la passione per la vita.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 12:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento