Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia ospita mercoledì 25 settembre alle ore 18:30 l'inaugurazione della terza edizione di "PLATEALMENTE: dal libro alla scena". L'evento, organizzato e promosso da Casa del Contemporaneo e curato da Pierluigi Fiorenza, mira a sensibilizzare il pubblico al piacere della lettura attraverso incontri con grandi autori.
Inaugurazione con Catello Maresca
Catello Maresca, magistrato di fama e autore, sarà presente per il primo appuntamento della rassegna. Maresca presenterà il suo ultimo libro, "Lo Stato vince sempre", pubblicato da Unica edizioni. L’autore sarà affiancato dai giornalisti Pierluigi Fiorenza e Maria Pia Nocerino. Maresca ricorda il titolo del libro come una citazione del noto latitante Michele Zagaria, catturato dalle forze dell'ordine dopo oltre 16 anni di latitanza. Questo evento segna l'inizio di una serie di incontri che vedranno protagonisti nomi illustri della letteratura e della politica italiana.
Continuazione della Rassegna
La rassegna proseguirà martedì 15 ottobre con Walter Veltroni che presenterà “Buonvino e il circo insanguinato”.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Appuntamenti del 2025
La quarta edizione di PLATEALMENTE prevede due appuntamenti nel mese di gennaio 2025. Il primo incontro sarà con Andrea Sannino, che presenterà “Io sono Andrè, di vico Santa Rosa, e tale resterò che sia al teatro Sistina oppure al teatro di paese”. Seguirà Alfonso Celotto con “Indissolubile”, ambientato nell'Italia del 1970.
Informazioni Utili
L'ingresso agli eventi è libero fino a esaurimento posti. La serata vede la collaborazione della Mondadori Bookstore, che allestirà un punto vendita del libro in sede. Sponsor dell’iniziativa sono l'Hotel Stabia e Taverna Mafalda. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Teatro Karol al numero 081 1824 7921 o via e-mail a teatrotk@casadelcontemporaneo.it. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.teatrokarol.it e sulle pagine social del teatro.







Lascia un commento