ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli
IL PROGETTO

SubbuteoLab, il fascino senza tempo del gioco da tavolo in un museo interamente dedicato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il fascino senza tempo del Subbuteo, il gioco da tavolo che ha conquistato generazioni di bambini negli anni ’70, ’80 e ’90, è tornato a vivere grazie a SubbuteoLab, un progetto nato dalla passione di Daniele Mancuso. Secondo il dizionario, il Subbuteo è semplicemente un “gioco da tavolo nel quale, su un panno verde che riproduce un campo di calcio in miniatura, sono disposte sagome di giocatori, mosse con le dita da due avversari che simulano una partita di calcio”. Tuttavia, per Mancuso, il Subbuteo è molto di più: è un viaggio nel tempo, un’esperienza capace di riaccendere il legame tra generazioni.

Fondata nel 2016 in Toscana, la realtà di SubbuteoLab ha rapidamente guadagnato terreno, aprendo due nuovi store: a Torino nel 2022 e a Roma nel settembre del 2023. Questi tre punti vendita rappresentano una sorta di museo vivente del Subbuteo, offrendo uno spazio di 250 metri quadrati tra panni verdi, squadre assortite, coppe e accessori, dove il gioco non solo si può acquistare, ma anche vivere. Qui, i nostalgici, i papà e i nonni trovano l’occasione di condividere con figli e nipoti un pezzo della loro infanzia, mentre i curiosi e i neofiti si lasciano incantare da un mondo che sembrava perduto.

“Nei nostri negozi si torna indietro nel tempo”, spiega Daniele Mancuso. “Chi viene da noi ha la possibilità di riscoprire un gioco che, con l’avvento dell’elettronica nei primi anni 2000, sembrava scomparso. Non è raro vedere clienti entrare per caso e rimanere affascinati dall’atmosfera unica che si respira nei nostri store.”

Ma SubbuteoLab non è solo un luogo di vendita: è un punto di aggregazione per appassionati, collezionisti e per chiunque voglia esplorare questo universo. “Viviamo in un’epoca in cui tutto è veloce e digitale”, continua Mancuso. “Con SubbuteoLab ho voluto creare un’oasi di lentezza e strategia, dove è importante il rispetto dell’avversario e il piacere di giocare insieme. Il nostro obiettivo principale è far conoscere il Subbuteo alle nuove generazioni, facendo rivivere un’esperienza di gioco autentica, lontana dagli schermi.”

Per raggiungere questo scopo, SubbuteoLab organizza regolarmente eventi e iniziative in tutti i suoi store, coinvolgendo un numero sempre crescente di appassionati. “Vogliamo che i nostri negozi diventino dei veri e propri punti di riferimento per chi ama il Subbuteo, ma anche per chi è semplicemente curioso di scoprire un gioco che ha fatto la storia.”

Con un sapore vintage che si mescola a una visione moderna, SubbuteoLab è riuscito a riportare in vita un pezzo di storia del gioco da tavolo, rendendolo accessibile a tutti. Tra campi in miniatura e giocatori in plastica, grandi e piccoli possono riscoprire il piacere di sfidarsi a colpi di dito, sognando di replicare le gesta dei grandi campioni.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Settembre 2024 - 11:33
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie