Cronaca di Napoli

‘Strisce blu’ a Giugliano, presentata un’interrogazione

Condivid

A un anno dall’introduzione del ‘piano sosta’ a Giugliano, le polemiche non accennano a placarsi.

Le opposizioni continuano a criticare un sistema che è stato contestato più volte sia dai residenti, a causa della scarsità di posti auto riservati nel centro storico, sia dai commercianti. Nonostante il piano sia entrato in vigore a settembre dell’anno scorso, non è stato mai modificato.

I consiglieri di opposizione Francesco Iovinella e Pasquale Ascione, il 3 luglio scorso, hanno presentato sia una richiesta di accesso agli atti riguardanti l’affidamento del servizio di gestione della sosta a pagamento, sia un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale.

Con questa interrogazione, chiedono di spiegare perché, a distanza di circa nove mesi dall’affidamento provvisorio, non si è ancora proceduto alla stipula del contratto e quali siano i motivi che ne impediscono la sottoscrizione.

L’assessore alla polizia locale del Comune di Giugliano, Angelo Abbate, ha rassicurato che il contratto sarà stipulato entro la fine del mese e che i canoni mensili stabiliti sono stati regolarmente versati al Comune.

Tuttavia, queste rassicurazioni non hanno calmato gli animi di chi ha contestato il ‘piano sosta’, soprattutto per quanto riguarda le tariffe, che in alcune strade del centro sono di 1,5 euro all’ora.

La critica principale riguarda la mancanza di posti auto per i residenti. In alcune vie, come via Pirozzi, questi posti sono completamente assenti, costringendo i residenti che hanno sottoscritto l’abbonamento annuale a parcheggiare lontano da casa, con notevoli disagi, specialmente per gli anziani e i genitori con bambini piccoli.

I posti per la sosta libera (‘bianchi’) sono concentrati principalmente nelle aree periferiche, come quella dietro il cimitero in via Verdi.

Anche i dipendenti dei negozi avevano richiesto abbonamenti scontati, ma fino ad oggi non c’è stata alcuna revisione del ‘piano sosta’. Solo nel primo trimestre del 2024, secondo indiscrezioni, sarebbero state emesse circa 10mila multe dagli ‘ausiliari della sosta’.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Settembre 2024 - 16:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16 anni. “Sta carica, la signora tiene 100 anni”

L’emergenza truffe agli anziani non conosce tregua e assume contorni sempre più inquietanti. Non solo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:41

Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il pirata della strada

Arzano - Travolge una donna e scappa, ma la fuga dura poco. È stato individuato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:19

Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente

Poggiomarino– Un'operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla luce… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:06

Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai morti al rione Alto

Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 08:20

Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel primo weekend da bollino nero

Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:41

Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di dimora in Campania e Lazio

Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:26