Cronaca di Napoli

‘Strisce blu’ a Giugliano, presentata un’interrogazione

Condivid

A un anno dall’introduzione del ‘piano sosta’ a Giugliano, le polemiche non accennano a placarsi.

Le opposizioni continuano a criticare un sistema che è stato contestato più volte sia dai residenti, a causa della scarsità di posti auto riservati nel centro storico, sia dai commercianti. Nonostante il piano sia entrato in vigore a settembre dell’anno scorso, non è stato mai modificato.

I consiglieri di opposizione Francesco Iovinella e Pasquale Ascione, il 3 luglio scorso, hanno presentato sia una richiesta di accesso agli atti riguardanti l’affidamento del servizio di gestione della sosta a pagamento, sia un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale.

Con questa interrogazione, chiedono di spiegare perché, a distanza di circa nove mesi dall’affidamento provvisorio, non si è ancora proceduto alla stipula del contratto e quali siano i motivi che ne impediscono la sottoscrizione.

L’assessore alla polizia locale del Comune di Giugliano, Angelo Abbate, ha rassicurato che il contratto sarà stipulato entro la fine del mese e che i canoni mensili stabiliti sono stati regolarmente versati al Comune.

Tuttavia, queste rassicurazioni non hanno calmato gli animi di chi ha contestato il ‘piano sosta’, soprattutto per quanto riguarda le tariffe, che in alcune strade del centro sono di 1,5 euro all’ora.

La critica principale riguarda la mancanza di posti auto per i residenti. In alcune vie, come via Pirozzi, questi posti sono completamente assenti, costringendo i residenti che hanno sottoscritto l’abbonamento annuale a parcheggiare lontano da casa, con notevoli disagi, specialmente per gli anziani e i genitori con bambini piccoli.

I posti per la sosta libera (‘bianchi’) sono concentrati principalmente nelle aree periferiche, come quella dietro il cimitero in via Verdi.

Anche i dipendenti dei negozi avevano richiesto abbonamenti scontati, ma fino ad oggi non c’è stata alcuna revisione del ‘piano sosta’. Solo nel primo trimestre del 2024, secondo indiscrezioni, sarebbero state emesse circa 10mila multe dagli ‘ausiliari della sosta’.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2024 - 16:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17