Cronaca di Napoli

Sorrento, ieri sera al Bastione di Parsano concluso ciclo di meditazioni

Condivid

Si è concluso ieri sera al Bastione di Parsano il miniciclo di eventi dedicato alla meditazione e al benessere, ambientato in alcuni dei luoghi più iconici della città di Sorrento. Gli appuntamenti, parte di un’iniziativa volta a promuovere uno stile di vita più sostenibile e consapevole, hanno attirato numerosi partecipanti grazie alla loro proposta di esperienze immersive e rilassanti.

Il primo evento, intitolato “Un Mare di Emozioni”, si è svolto sabato 31 agosto presso i Bagni della Regina Giovanna. Qui, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di praticare la Meditazione Attiva del Cuore (Osho) e la Meditazione Vibrazionale-Sonora, accompagnati da un panorama mozzafiato al tramonto. Ines Ercolano, operatrice olistica e insegnante di yoga originaria di Sorrento, ha guidato i presenti in un viaggio alla riscoperta di sé, in armonia con la natura circostante.

L’evento conclusivo, tenutosi ieri al Bastione di Parsano, ha proposto un “Concerto Meditativo per l’Amore e la Pace”, intitolato “VibraEmozioni”. Il concerto, pensato per alleviare lo stress e favorire l’introspezione, ha visto la partecipazione di Ines Ercolano e la musicista Camilla Mancuso, che hanno saputo creare un’atmosfera di profonda serenità e riflessione attraverso suoni rilassanti.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, ha evidenziato l’importanza di queste iniziative: “’VibraEmozioni’ e ‘Un Mare di Emozioni’ non sono solo eventi dedicati al relax, ma veri strumenti per riconquistare momenti di riflessione e benessere in un mondo frenetico”. Di Prisco ha inoltre sottolineato come tali eventi rappresentino anche un’opportunità per promuovere stili di vita più sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Le due serate, organizzate con la collaborazione del Comune di Sorrento, Penisolaverde Spa, Sorrento Walk e Mahadevi, sono state un grande successo, attirando una partecipazione numerosa e ricevendo recensioni molto positive. Sorrento si conferma così un punto di riferimento per l’organizzazione di eventi che coniugano benessere personale e rispetto per l’ambiente, rendendo la città un esempio di promozione della sostenibilità.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 15:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale con ospiti dalla Scozia

Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:45

Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica artistica

La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:29

Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore dell’uomo

A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:22

Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada: trauma cranico, braccio e costole rotte

È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:15

Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne

Cancello ed Arnone – Un dramma familiare dall'esito potenzialmente tragico è stato sventato ieri dall'intervento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:59

Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11 arrestati

Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:37