#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli
L'OMAGGIO

Sophia Loren, anche un riconoscimento per i 90 anni: una Chiave di Cinecittà



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma ha reso omaggio a una delle sue icone cinematografiche più amate, Sophia Loren, in occasione del suo novantesimo compleanno. In una cerimonia toccante tenutasi presso il The Space Cinema Moderno, la diva ha ricevuto la prima “Chiave di Cinecittà”, un riconoscimento speciale voluto dal Ministero della Cultura, Cinecittà e Archivio Luce per celebrare il suo straordinario contributo alla cinematografia mondiale.

Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato dal sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. “Alla diva dal singolare talento e dal fascino irresistibile che con le sue interpretazioni ha scritto la storia della settima arte”, recita la motivazione del premio, sottolineando il carisma e la versatilità della Loren, un’artista che ha saputo rappresentare l’immagine dell’Italia più bella a livello internazionale.

La serata si è conclusa con la proiezione dell’episodio “Pizze a credito”, tratto dal capolavoro del 1954 “L’oro di Napoli” di Vittorio De Sica, restaurato in 4K da Luce Cinecittà e Filmauro. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di celebrazioni per i 90 anni dell’attrice, che hanno visto il loro avvio lo scorso giugno a New York con una retrospettiva organizzata in collaborazione con il Lincoln Center e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. Il prossimo appuntamento è fissato per novembre a Los Angeles, dove l’Academy Museum of Motion Pictures renderà omaggio all’attrice con una retrospettiva completa e la presentazione del restauro del film “Sabato, domenica e lunedì”.


Il sottosegretario Lucia Borgonzoni ha dichiarato: “È doveroso per il Ministero della Cultura rendere omaggio a un’artista di eccezionale talento che ha dato tanto lustro all’Italia nel mondo. Le sue memorabili interpretazioni in capolavori della cinematografia mondiale sono pagine di storia di cui dobbiamo essere orgogliosi, un patrimonio che è nostro dovere preservare per le generazioni future”.

Visibilmente emozionata, Sophia Loren ha ringraziato calorosamente: “È una grande gioia essere qui con voi e ricevere questo riconoscimento unico. Un simbolo che sintetizza la mia carriera e allo stesso tempo mi riporta ai miei inizi, pieni di speranza e fiducia nel futuro. Ringrazio il sottosegretario Borgonzoni e la presidente Sbarigia per questa preziosa celebrazione, e per aver condiviso questo momento così speciale con la mia famiglia e i miei amici”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2024 - 14:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE